Definizioni della letteratura Cosa rende un libro un classico?

La definizione di un classico pezzo di letteratura può essere un argomento molto dibattuto; potresti ricevere una vasta gamma di risposte a seconda dell'esperienza della persona che metti in discussione sull'argomento. Tuttavia, ci sono alcuni principi che i classici, nel contesto di libri e letteratura, hanno tutti in comune.

Qualità della letteratura classica

Per essere generalmente concordato come un classico, le opere soddisfano alcuni standard elevati comuni per qualità, fascino, longevità e influenza.

Esprime qualità artistica

La letteratura classica è un'espressione di vita, verità e bellezza. Deve essere di alta qualità artistica, almeno per il momento in cui è stato scritto. Sebbene diversi stili andranno e vengano, un classico può essere apprezzato per la sua costruzione e l'arte letteraria. Potrebbe non essere un bestseller oggi a causa del ritmo e della lingua datata, ma puoi imparare da esso ed essere ispirato dalla sua prosa.

Supporta la prova del tempo

Nella letteratura classica, un'opera è generalmente considerata una rappresentazione del periodo in cui è stata scritta e merita un riconoscimento duraturo. In altre parole, se il libro è stato pubblicato nel recente passato, non è un classico; mentre il termine "classico moderno" può essere applicato ai libri scritti dopo la seconda guerra mondiale, hanno bisogno della longevità per ottenere la designazione di un semplice "classico". Un libro di recente annata che è di alta qualità, consensi e influenza ha bisogno di alcune generazioni per determinare se merita di essere chiamato un classico.

Ha un fascino universale

Le grandi opere letterarie toccano i lettori fino in fondo, in parte perché integrano temi che sono compresi dai lettori da una vasta gamma di background e livelli di esperienza. Temi di amore, odio, morte, vita e fede, ad esempio, toccano alcune delle nostre risposte emotive più basilari. Puoi leggere i classici di Jane Austen e Miguel de Cervantes Saavedra e riferirti ai personaggi e alle situazioni nonostante la differenza di epoca. In effetti, un classico può alterare la tua visione della storia per vedere quanto poco è cambiato nel nostro trucco umano di base.

Crea connessioni

Puoi studiare un classico e scoprire influenze di altri scrittori e altre grandi opere letterarie. Naturalmente, questo è in parte correlato al fascino universale di un classico. Tuttavia, i classici sono sempre informati dalla storia delle idee e della letteratura, sia inconsciamente che specificatamente lavorate nel testo.

Allo stesso modo, i classici ispireranno altri scrittori che verranno dopo, e puoi rintracciare il modo in cui hanno influenzato le opere nel loro tempo e verso il basso nei decenni seguenti e persino nei secoli.

È rilevante per più generazioni

Coprendo temi universali per la condizione umana e facendolo in modo da resistere alla prova del tempo, i classici rimangono rilevanti per tutti. A causa dell'alta qualità dei personaggi, della storia e della scrittura, le persone possono leggere i classici in gioventù e raccogliere una comprensione di base dei temi dell'autore, quindi possono leggerli più avanti nella vita e vedere ulteriori strati di verità che in precedenza avevano perso . La qualità consente al lavoro di comunicare a più fasce di età nel tempo.

Usando la letteratura classica

Queste qualità della letteratura classica le rendono appropriate per lo studio. Mentre gli studenti più giovani possono trovarli meno accessibili, gli studenti più grandi e gli adulti possono essere illuminati leggendoli come parte di uno studio formale, un club del libro o una lettura continua. Per presentare ai lettori più giovani i classici, prova a utilizzare versioni di graphic novel, edizioni semplificate per lettori più giovani o adattamenti cinematografici.

Per gli studenti di letteratura più grandi, i classici hanno a disposizione una vasta gamma di informazioni di esperti, che forniscono informazioni di base su come e perché sono state scritte, analisi del testo e commenti su un impatto culturale duraturo. I classici probabilmente hanno anche guide di studio che possono aiutare gli studenti nella loro comprensione di base del testo, ad esempio spiegando termini e riferimenti datati e fornendo domande di studio.