Prefissi e suffissi di chimica organica

Lo scopo della nomenclatura della chimica organica è quello di indicare quanti atomi di carbonio sono presenti in una catena, come gli atomi sono legati insieme e l'identità e la posizione di tutti i gruppi funzionali nella molecola. I nomi delle radici delle molecole di idrocarburi si basano sul fatto che formino una catena o un anello. Un prefisso al nome viene prima della molecola. Il prefisso del nome della molecola si basa sul numero di atomi di carbonio. Ad esempio, una catena di sei atomi di carbonio verrebbe nominata usando il prefisso hex-. Il suffisso per il nome è un finale che viene applicato che descrive i tipi di legami chimici nella molecola. Un nome IUPAC include anche i nomi dei gruppi sostituenti (a parte l'idrogeno) che compongono la struttura molecolare.

Suffissi di idrocarburi

Il suffisso o la fine del nome di un idrocarburo dipende dalla natura dei legami chimici tra gli atomi di carbonio. Il suffisso è -ane se tutti i legami carbonio-carbonio sono legami singoli (formula CnH2n + 2), -ene se almeno un legame carbonio-carbonio è un doppio legame (formula CnH2n), e -ino se esiste almeno un triplo legame carbonio-carbonio (formula CnH2n-2). Esistono altri importanti suffissi organici:

  • -olo significa che la molecola è alcool o contiene il gruppo funzionale -C-OH
  • -al significa che la molecola è un'aldeide o contiene il gruppo funzionale O = C-H
  • -ammina significa che la molecola è un'ammina con -C-NH2 gruppo funzionale
  • -L'acido ic indica un acido carbossilico, che ha il gruppo funzionale O = C-OH
  • -etere indica un etere, che ha il gruppo funzionale -C-O-C-
  • -mangiò è un estere, che ha il gruppo funzionale O = C-O-C
  • -uno è un chetone, che ha il gruppo funzionale -C = O

Prefissi di idrocarburi

Questa tabella elenca i prefissi di chimica organica fino a 20 carboni in una semplice catena di idrocarburi. Sarebbe una buona idea affidare questo tavolo alla memoria all'inizio dei tuoi studi di chimica organica.

Prefissi di chimica organica

Prefisso Numero di
Atomi di carbonio
Formula
meth- 1 C
eth- 2 C2
puntello- 3 C3
ma- 4 C4
rinchiuso- 5 C5
esadecimale- 6 C6
ept- 7 C7
ottobre- 8 C8
non- 9 C9
dicembre- 10 C10
undec- 11 C11
dodec- 12 C12
tridec- 13 C13
tetradec- 14 C14
pentadec- 15 C15
Esadeci- 16 C16
heptadec- 17 C17
octadec- 18 C18
nonadec- 19 C19
eicosan- 20 C20

I sostituenti alogeni sono indicati anche con prefissi, come ad esempio fluoro (F-), cloro (Cl), bromo (Marca iodo (IO-). I numeri vengono utilizzati per identificare la posizione del sostituente. Ad esempio, (CH3)2CHCH2CH2Br è chiamato 1-bromo-3-metilbutano.

Nomi comuni

Attenzione, gli idrocarburi trovati come anelli (idrocarburi aromatici) sono denominati in modo leggermente diverso. Ad esempio, C6H6 si chiama benzene. Poiché contiene doppi legami carbonio-carbonio, il -ene il suffisso è presente. Tuttavia, il prefisso in realtà deriva dalla parola "gomma benzoina", che come resina aromatica utilizzata dal XV secolo.

Quando gli idrocarburi sono sostituenti, ci sono molti nomi comuni che potresti incontrare:

  • amile: sostituente con 5 carboni
  • valeryl: sostituente con 6 carboni
  • lauril: sostituente con 12 carboni
  • myristyl: sostituente con 14 carboni
  • cetilico o Palmitiltartrato: sostituente con 16 carboni
  • stearil: sostituente con 18 carboni
  • fenile: nome comune per un idrocarburo con benzene come sostituente