Essere è il verbo che afferma la vita la cui coniugazione è un punto fermo nella grammatica italiana. La parola più usata nella lingua, significa essere ed esistere, e quando accompagnata dalla preposizione di, significa essere da qualche parte.
I suoi usi sono molto simili a quelli in inglese: sono italiano; quello è un gatto; il cielo era blu. È mezzogiorno. Siamo dentro.
Per parafrasare il riverito dizionario Treccani, Essere è solo tra i verbi in non la determinazione il soggetto; piuttosto, introduce o pone e si collega a qualunque sia il predicato del soggetto, sia esso un aggettivo o un altro descrittore, o un participio passato.
E questo ci porta a EssereL 'altro ruolo essenziale: quello di essere, con Avere, uno dei due verbi ausiliari il cui scopo è quello di aiutare altri verbi coniugati in tempi composti, semplicemente introducendo il loro predicato verbo, o participio passato, che quindi determina l'azione.
Tempi composti, o tempi composti, sono tempi di due elementi: il ausiliario e il participio passato. Nel indicativo, o modalità indicativa, i tempi composti sono i passato prossimo, il trapassato prossimo, il trapassato remoto, il futuro anteriore; nel congiuntivo, loro sono il congiuntivo passato e congiuntivo trapassato; il condizionale passato; e i tempi passati del infinito, il participio passato, e il gerundio.
Questi sono i tempi. Ma quali tipi di verbi sono aiutati Essere, questo maestoso verbo, control'altro verbo maestoso, Avere?
Ricorda le tue regole di base per la scelta del verbo ausiliario giusto. Verbi che usano Essere come ausiliari sono i verbi intransitivi: verbi che non hanno un oggetto diretto e che sono seguiti da una preposizione. Verbi la cui azione colpisce solo il soggetto; in cui soggetto e oggetto sono uguali; o in cui il soggetto è anche in qualche modo soggetto o influenzato dall'azione.
Questi sono verbi e costruzioni che usano Essere:
In generale, Essere è ausiliario ai verbi riflessivi e reciproci o ai verbi quando usato in modalità riflessiva o reciproca, quando l'azione ritorna sul soggetto da solo o tra solo due persone (una con l'altra). In quelle modalità i verbi sono intransitivi.
Tra i verbi riflessivi ci sono Divertirsi (divertirsi), arrabbiarsi (arrabbiarsi), annoiarsi (annoiarsi), accorgersi (notare), lavarsi (per lavarsi o l'un l'altro), alzarsi (alzarsi), svegliarsi (svegliarsi), vestirsi (vestirsi), Mettersi (da indossare).
Alcuni di questi possono essere utilizzati solo in modalità riflessiva (accorgersi, per esempio: in italiano non si nota qualcuno; tu stesso prendine nota di loro). Ma ci sono molti verbi che possono entrare e uscire dalla modalità riflessiva ed essere transitivi, accompagnati da Avere. Ad esempio, puoi annoiare te stesso (annoiarsi / sentirti annoiato, intransitivo) ma puoi anche annoiare o annoiare qualcun altro (transitivo).
Prendi il verbo Vestire / vestirsi (vestirsi, vestirsi). Notare gli ausiliari e come cambiano con i diversi usi: