Scopri quale elemento ha il valore di elettronegatività più basso

L'elettronegatività è una misura della capacità di un atomo di attrarre elettroni per formare un legame chimico. L'elevata elettronegatività riflette un'alta capacità di legare gli elettroni, mentre una bassa elettronegatività indica una bassa capacità di attrarre elettroni. L'elettronegatività aumenta spostandosi dall'angolo in basso a sinistra della tavola periodica verso l'angolo in alto a destra.

L'elemento con il valore di elettronegatività più basso è il francio, che ha un'elettronegatività di 0,7. Questo valore utilizza la scala Pauling per misurare l'elettronegatività. La scala Allen assegna l'elettronegatività più bassa al cesio, con un valore di 0,659. Il francio ha un'elettronegatività di 0,67 su quella scala.

Maggiori informazioni sull'elettronegatività

L'elemento con l'elettronegatività più elevata è il fluoro, che ha un'elettronegatività di 3,98 sulla scala dell'elettronegatività di Pauling e una valenza di 1.