Definizione di pKa in chimica

Se lavori con acidi e basi, due valori familiari sono pH e pKa. Ecco la definizione di pKa e uno sguardo a come si riferisce alla forza acida.

Definizione pKa

pKun' è il logaritmo negativo di base 10 della costante di dissociazione acida (Kun') di una soluzione.
pKa = -log10Kun'
Più basso è il pKun' valore, più forte è l'acido
. Ad esempio, il pKa di acido acetico è 4,8, mentre il pKa di acido lattico è 3,8. Usando i valori di pKa, si può vedere che l'acido lattico è un acido più forte dell'acido acetico.

Il motivo per cui pKa è usato è perché descrive la dissociazione acida usando piccoli numeri decimali. Lo stesso tipo di informazioni può essere ottenuto dai valori di Ka, ma in genere sono numeri estremamente piccoli dati in notazione scientifica che sono difficili da capire per la maggior parte delle persone.

Takeaway chiave: definizione di pKa

  • Il valore di pKa è un metodo utilizzato per indicare la forza di un acido.
  • pKa è il log negativo della costante di dissociazione acida o del valore Ka.
  • Un valore di pKa inferiore indica un acido più forte. Cioè, il valore più basso indica che l'acido si dissocia più completamente in acqua.

pKa e capacità del buffer

Oltre a usare pKa per misurare la forza di un acido, può essere usato per selezionare i buffer. Ciò è possibile a causa della relazione tra pKa e pH:

pH = pKun' + log10([UN-] / [AH])

Dove vengono utilizzate le parentesi quadre per indicare le concentrazioni di acido e la sua base coniugata.

L'equazione può essere riscritta come:

Kun'/ [H+] = [A-] / [AH]

Ciò dimostra che pKa e pH sono uguali quando metà dell'acido si è dissociato. La capacità tampone di una specie o la sua capacità di mantenere il pH di una soluzione è massima quando i valori di pKa e pH sono vicini. Quindi, quando si seleziona un buffer, la scelta migliore è quella che ha un valore di pKa vicino al pH target della soluzione chimica.