Movimento, stile, scuola o tipo di arte:
Barocco olandese
Data e luogo di nascita:
31 ottobre 1632, Delft, Paesi Bassi
Questa era, almeno, la data in cui fu battezzato Vermeer. Non ci sono dati sulla sua data di nascita effettiva, anche se supponiamo che fosse vicino a quanto sopra. I genitori di Vermeer erano Riformati protestanti, una denominazione calvinista che detenne infantile il battesimo come sacramento. (Si pensa che lo stesso Vermeer si sia convertito al cattolicesimo romano quando si è sposato.)
Vita:
Forse in modo appropriato, data la scarsa documentazione fattuale su questo artista, ogni discussione su Vermeer deve iniziare con confusione sul suo nome "reale". Si sa che è andato con il suo nome di nascita, Johannes van der Meer, abbreviato in Jan Vermeer più tardi nella vita e gli fu dato il terzo moniker di Jan Vermeer van Delft (presumibilmente per distinguerlo da una famiglia non correlata di "Jan Vermeers" che dipinse ad Amsterdam). In questi giorni, il nome dell'artista è correttamente indicato come Johannes Vermeer.
Sappiamo anche quando è stato sposato e sepolto, e i registri civici di Delft indicano le date in cui Vermeer è stato ammesso alla corporazione dei pittori e ha preso prestiti. Altri documenti dicono che, dopo la sua morte prematura, la sua vedova ha presentato istanza di fallimento e sostegno per i loro otto figli minori (il più giovane di undici, in totale). Dato che Vermeer non ha goduto della fama - o anche di una diffusa reputazione di artista - durante la sua vita, tutto il resto scritto su di lui è (nella migliore delle ipotesi) un'ipotesi colta.
I primi lavori di Vermeer si concentrarono sui dipinti di storia ma, verso il 1656, passò ai dipinti di genere che avrebbe prodotto per il resto della sua carriera. Sembra che l'uomo abbia dipinto con scrupolosa lentezza, sezionando un intero spettro di colori dalla luce "bianca", eseguendo una precisione ottica quasi perfetta e riproducendo i minimi dettagli. Questo potrebbe essere stato tradotto in "pignola" da un altro artista, ma con Vermeer tutto è servito a mettere in risalto la personalità delle figure centrali del pezzo.
Forse la cosa più sorprendente di questo artista immensamente famoso è che quasi nessuno sapeva che fosse vissuto, e tanto meno dipinto, per secoli dopo la sua morte. Vermeer non fu "scoperto" fino al 1866, quando il critico e storico dell'arte francese, Théophile Thoré, pubblicò una monografia su di lui. Negli anni successivi, la produzione autenticata di Vermeer è stata variamente numerata tra 35 e 40 pezzi, anche se si spera che le persone cerchino di più ora che sono noti per essere sia rari che preziosi.
Opere importanti:
Data e luogo della morte:
16 dicembre 1675, Delft, Paesi Bassi
Come per la sua testimonianza battesimale, questa è la data in cui Vermeer era sepolto. Tuttavia, vorresti supporre che la sua sepoltura fosse molto vicina alla sua data di morte.
Come pronunciare "Vermeer":
Citazioni di Johannes Vermeer:
Vedi più risorse su Johannes Vermeer.
Vai a Profili degli artisti: Nomi che iniziano con "V" o profili dell'artista: Indice principale