Henrik Ibsen è uno degli scrittori più famosi e controversi della letteratura mondiale. Nato in Norvegia nel 1828, le sue opere alla fine lo avrebbero reso un nome familiare.
Ibsen è il fondatore del movimento teatrale modernista, uno stile teatrale incentrato sulle interazioni domestiche. L'obiettivo del realismo era quello di creare un teatro che somigliasse alla vita reale e avesse dialoghi più naturali.
Ibsen è meglio conosciuto per l'opera teatrale "A Doll's House", che affronta i limiti e le aspre aspettative delle donne dell'epoca. Nel complesso, tuttavia, le sue opere hanno aperto una nuova strada e gli è valso il soprannome di "Il padre del realismo".
Elenco delle opere di Henrik Ibsen
1850 - "Catiline" ("Catilina")
1850 - "The Burial Mound", noto anche come "The Warrior's Barrow" ("Kjæmpehøjen")
1851 - "Norma" ("Norma")
1853 - "St. John's Eve" ("Sancthansnatten")
1854 - "Lady Inger of Ostrat" ("Fru Inger til Østeraad")
1855 - "The Feast at Solhaug" ("Gildet paa Solhoug")
1856 - "Olaf Liljekrans" ("Olaf Liljekrans")
1857 - "The Vikings at Helgeland" ("Hærmændene paa Helgeland")
1862 - "Love's Comedy" ("Kjærlighedens Komedie")
1864 - "The Pretenders" ("Kongs-Emnerne")
1865 - "Marca" ("Marca")
1867 - "Peer Gynt" ("Peer Gynt")
1869 - "The League of Youth" ("De unges Forbund")
1873 - "Emperor and Galilean" ("Kejser og Galilæer")
1877 - "Pillars of Society" ("Samfundets Støtter")
1879 - "A Doll's House" ("Et Dukkehjem")
1871 - "Poems" ("Digte"), una raccolta di poesie
1881 - "Ghosts" ("Gengangere")
1882 - "Un nemico del popolo" ("En Folkefiende")
1884 - "The Wild Duck" ("Vildanden")
1886 - "Rosmersholm" ("Rosmersholm")
1888 - "La signora del mare" ("Fruen fra Havet")
1890 - "Hedda Gabler" ("Hedda Gabler")
1892 - "The Master Builder" ("Bygmester Solness")
1896 - "John Gabriel Borkman" ("John Gabriel Borkman")
1899 - "When We Dead Awaken" ("Når vi døde vaagner")