Definizione ed esempi di prove nell'argomento

Nell'argomentazione, l'evidenza si riferisce a fatti, documentazione o testimonianza usati per rafforzare un'affermazione, supportare un'argomentazione o giungere a una conclusione.

Le prove non sono le stesse della prova. "Considerando che le prove consentono un giudizio professionale, la prova è assoluta e incontestabile", ha dichiarato Denis Hayes in "Apprendimento e insegnamento nelle scuole primarie". 

Osservazioni sulle prove

  • "Senza prove a supporto, qualsiasi affermazione che fai nella tua scrittura ha poco o nessun valore; sono semplicemente opinioni e 10 persone possono avere 10 opinioni diverse, nessuna delle quali è più valida delle altre a meno che non sia chiara e potente prove a sostegno. " Neil Murray, "Scrittura di saggi in lingua e linguistica inglese", 2012
  • "Nel condurre una ricerca empirica, la principale responsabilità del ricercatore è di fornire prove a supporto della sua pretesa sulla relazione tra le variabili descritte nell'ipotesi di ricerca. Il ricercatore deve raccogliere dati che ci convinceranno dell'accuratezza della sua predizioni." Bart L. Weathington et al., "Metodi di ricerca per le scienze comportamentali e sociali", 2010

Fare collegamenti

David Rosenwasser e Jill Stephen commentano come creare collegamenti che tralasciano i passaggi che li portano nella "Scrittura analitica" del 2009.  

"Un presupposto comune riguardo alle prove è che è" le cose che dimostrano che ho ragione ". Sebbene questo modo di pensare all'evidenza non sia sbagliato, è troppo limitato: la conferma (dimostrare la validità di un'affermazione) è una delle funzioni dell'evidenza, ma non l'unica. Scrivere bene significa condividere il tuo processo di pensiero con i tuoi lettori , dicendo loro perché credi che l'evidenza significhi ciò che dici che fa.

"Gli scrittori che pensano che le prove parlano da sole spesso fanno ben poco con le loro prove, tranne che per metterle accanto alle loro affermazioni:" La festa è stata terribile: non c'era alcool "- o, in alternativa," La festa è stata grandiosa: non c'era alcool '. La giustapposizione delle prove con l'affermazione esclude il pensiero che le collega, implicando quindi che la logica della connessione è ovvia.

"Ma anche per i lettori inclini a concordare una determinata affermazione, semplicemente indicare le prove non è sufficiente." 

Evidenza qualitativa e quantitativa

Julie M. Farrar definisce due tipi di prove in "Evidence: Encyclopedia of Retetic and Composition", dal 2006.

"La semplice presenza di informazioni non costituisce una prova; le dichiarazioni informative devono essere accettate come prove da parte di un pubblico e ritenute da essa rilevanti per l'affermazione in questione. Le prove possono essere generalmente classificate come qualitative e quantitative. La prima sottolinea la spiegazione e descrizione, che appare continua piuttosto che discreta, mentre quest'ultima offre misurazioni e previsioni. Entrambi i tipi di informazioni richiedono interpretazione, poiché in nessun momento i fatti parlano da soli ".

Aprendo la porta

In "Evidence: Practice Under the Rules" del 1999, Christopher B. Mueller e Laird C. Kirkpatrick discutono le prove relative al processo.

"L'effetto di più ampia portata dell'introduzione di prove [in un processo] è quello di spianare la strada ad altre parti per presentare prove, interrogare testimoni e offrire argomentazioni sull'argomento nei tentativi di confutare o confinare le prove iniziali. Nella frase consueta, si dice che la parte che offre prove su un punto abbia "aperto la porta", il che significa che l'altra parte potrebbe ora fare contromosse per rispondere o confutare le prove iniziali, "combattere il fuoco con il fuoco". "

Prova dubbia

In "Not on the Doctor's Checklist, ma Touch Matters" del 2010 in The New York Times, Danielle Ofri discute le scoperte chiamate prove che in realtà non sono valide.

"[C'è] qualche ricerca per dimostrare che un esame fisico - in una persona sana - è di qualche beneficio? Nonostante una tradizione lunga e storica, un esame fisico è più un'abitudine che un metodo clinicamente provato per raccogliere malattia nelle persone asintomatiche. Esistono scarse prove che suggeriscono che l'ascolto di routine dei polmoni di ogni persona sana o la pressione sul fegato di ogni persona normale troveranno una malattia che non è stata suggerita dalla storia del paziente. Per una persona sana, una "scoperta anomala" su un esame fisico è più probabile che sia un falso positivo che un vero segno di malattia ".

Altri esempi di prove dubbie

  • "L'America non deve ignorare la raccolta di minacce contro di noi. Di fronte a prove evidenti di pericolo, non possiamo aspettare la prova finale, la pistola fumante che potrebbe presentarsi sotto forma di una nuvola di funghi." Il presidente George W. Bush, nel giustificare l'invasione dell'Iraq nel 2003
  •  "Ce l'abbiamo. La pistola fumante. Le prove. La potenziale arma di distruzione di massa che stavamo cercando come pretesto dell'invasione dell'Iraq. C'è solo un problema: è nella Corea del Nord." Jon Stewart, "The Daily Show", 2005