Conquistador Hernan Cortes e le sue truppe spagnole non conquistarono l'Impero azteco da soli. Avevano alleati, con i Tlaxcalan tra i più importanti. Come si è sviluppata questa alleanza e come il loro supporto è stato cruciale per il successo di Cortes.
Nel 1519, mentre il conquistatore Hernan Cortes si stava facendo strada nell'entroterra dalla costa per la sua audace conquista dell'Impero messico (azteco), dovette attraversare le terre dei Tlaxcalani ferocemente indipendenti, che erano i nemici mortali del Messico. Inizialmente, i Tlaxcalan combatterono ferocemente i conquistatori, ma dopo ripetute sconfitte, decisero di fare pace con gli spagnoli e di allearsi con loro contro i loro nemici tradizionali. L'aiuto fornito dai Tlaxcalan alla fine si sarebbe rivelato cruciale per Cortes nella sua campagna.
Dal 1420 circa al 1519, la potente cultura messicana era arrivata a dominare gran parte del Messico centrale. Uno ad uno, i Mexica avevano conquistato e soggiogato dozzine di culture e città-stato vicine, trasformandole in alleati strategici o vassalli risentiti. Nel 1519 rimasero solo pochi isolati. I principali erano i Tlaxcalan, fieramente indipendenti, il cui territorio era situato ad est di Tenochtitlan. L'area controllata dai Tlaxcalan comprendeva circa 200 villaggi semi-autonomi uniti dal loro odio per i Mexica. Il popolo proveniva da tre principali gruppi etnici: i Pinomes, Otomí e Tlaxcalans, che discendevano da Chichimecs bellicosi che si erano trasferiti nella regione secoli prima. Gli Aztechi tentarono ripetutamente di conquistarli e soggiogarli, ma fallirono sempre. Lo stesso imperatore Montezuma II aveva tentato di recente di sconfiggerli nel 1515. L'odio dei Tlaxcalan nei confronti del Messico era molto profondo.
Nell'agosto del 1519, gli spagnoli si stavano dirigendo verso Tenochtitlan. Occuparono la cittadina di Zautla e meditarono la loro prossima mossa. Avevano portato con sé migliaia di alleati e facchini cempoalani, guidati da un nobile di nome Mamexi. Mamexi consigliò di attraversare Tlaxcala e di farne eventualmente alleati. Da Zautla, Cortes mandò quattro inviati cempoalani a Tlaxcala, offrendosi di parlare di una possibile alleanza, e si trasferì nella città di Ixtaquimaxtitlan. Quando gli inviati non tornarono, Cortes e i suoi uomini si trasferirono ed entrarono comunque nel territorio di Tlaxcalan. Non erano andati molto lontano quando si imbatterono in esploratori Tlaxcalan, che si ritirarono e tornarono con un esercito più grande. I Tlaxcalan attaccarono ma gli spagnoli li respinsero con una carica di cavalleria concertata, perdendo due cavalli nel processo.
Nel frattempo, i Tlaxcalan stavano cercando di decidere cosa fare degli spagnoli. Un principe di Tlaxcalan, Xicotencatl il Giovane, elaborò un piano intelligente. I Tlaxcalan avrebbero presumibilmente accolto gli spagnoli ma avrebbero inviato i loro alleati Otomí per attaccarli. A due emissari cempoalani fu permesso di fuggire e riferire a Cortes. Per due settimane, gli spagnoli hanno fatto pochi progressi. Rimasero accampati su una collina. Durante il giorno, i Tlaxcalan e i loro alleati Otomi avrebbero attaccato, solo per essere cacciati dagli spagnoli. Durante le pause dei combattimenti, Cortes e i suoi uomini lanciarono attacchi punitivi e incursioni alimentari contro città e villaggi locali. Sebbene gli spagnoli si stessero indebolendo, i Tlaxcalan furono sgomenti nel vedere che non stavano guadagnando il sopravvento, anche con il loro numero superiore e combattimenti feroci. Nel frattempo, si presentarono gli inviati dell'imperatore messicano Montezuma, incoraggiando gli spagnoli a continuare a combattere i Tlaxcalani e a non fidarsi di nulla di ciò che dissero.
Dopo due settimane di sanguinosi combattimenti, i leader di Tlaxcalan hanno convinto la leadership militare e civile di Tlaxcala a fare causa per la pace. Il principe Xicotencatl il Giovane con la testa calda fu inviato personalmente a Cortes per chiedere pace e un'alleanza. Dopo aver inviato messaggi avanti e indietro per alcuni giorni non solo con gli anziani di Tlaxcala ma anche con l'imperatore Montezuma, Cortes decise di andare a Tlaxcala. Cortes e i suoi uomini entrarono nella città di Tlaxcala il 18 settembre 1519.
Cortes e i suoi uomini sarebbero rimasti a Tlaxcala per 20 giorni. Fu un periodo molto produttivo per Cortes e i suoi uomini. Un aspetto importante della loro lunga permanenza era che potevano riposare, guarire le ferite, prendersi cura dei loro cavalli e delle loro attrezzature e sostanzialmente prepararsi per il prossimo passo del loro viaggio. Sebbene i Tlaxcalan avessero poca ricchezza - erano effettivamente isolati e bloccati dai loro nemici messicani - condividevano quel poco che avevano. Trecento ragazze tlaxcalane furono date ai conquistatori, tra cui alcune di nobile nascita per gli ufficiali. Pedro de Alvarado ricevette una delle figlie di Xicotencatl, il maggiore di nome Tecuelhuatzín, che in seguito fu battezzato Doña Maria Luisa.
Ma la cosa più importante che gli spagnoli ottennero durante il loro soggiorno a Tlaxcala fu un alleato. Anche dopo due settimane di continue battaglie con gli spagnoli, i Tlaxcalani avevano ancora migliaia di guerrieri, uomini feroci che erano leali ai loro anziani (e all'alleanza che i loro anziani avevano fatto) e che disprezzavano i messicani. Cortes assicurò questa alleanza incontrandosi regolarmente con Xicotencatl il Vecchio e Maxixcatzin, i due grandi signori di Tlaxcala, dando loro doni e promettendo di liberarli dall'odiato Messico.
L'unico punto critico tra le due culture sembrava essere l'insistenza di Cortes sul fatto che i Tlaxcalani abbracciassero il cristianesimo, cosa che erano riluttanti a fare. Alla fine, Cortes non lo rese una condizione della loro alleanza, ma continuò a fare pressione sui Tlaxcalani affinché si convertissero e abbandonassero le loro precedenti pratiche "idolatriche".
Per i successivi due anni, i Tlaxcalan onorarono la loro alleanza con Cortes. Migliaia di feroci guerrieri tlaxcalani avrebbero combattuto a fianco dei conquistatori per la durata della conquista. I contributi dei Tlaxcalan alla conquista sono molti, ma qui ci sono alcuni dei più importanti:
Non è un'esagerazione affermare che Cortes non avrebbe sconfitto i Mexica senza i Tlaxcalan. Migliaia di guerrieri e una base di supporto sicura a pochi giorni da Tenochtitlan si sono rivelati preziosi per Cortes e il suo sforzo bellico.
Alla fine, i Tlaxcalan videro che gli spagnoli rappresentavano una minaccia maggiore rispetto ai messicani (e lo erano sempre stati). Xicotencatl il Giovane, che era sempre stato sospettoso degli spagnoli, cercò di rompere apertamente con loro nel 1521 e fu ordinato impiccato pubblicamente da Cortes; fu un misero rimborso per il padre del giovane principe, Xicotencatl il Vecchio, il cui sostegno a Cortes era stato così cruciale. Ma quando la leadership di Tlaxcalan iniziò a ripensare alla loro alleanza, era troppo tardi: due anni di guerre costanti li avevano resi troppo deboli per sconfiggere gli spagnoli, qualcosa che non avevano realizzato anche quando al loro massimo potere nel 1519.