Esistono prove dell'esistenza della Vergine Maria?

La maggior parte delle donne ebree del I secolo ebbe poca attenzione nei resoconti storici. Una donna ebrea - la Vergine Maria - che presumibilmente visse nel primo secolo, è ricordata nel Nuovo Testamento per la sua obbedienza a Dio. Eppure nessun resoconto storico risponde alla domanda essenziale: Maria, la madre di Gesù, esisteva davvero?

L'unica testimonianza è il Nuovo Testamento della Bibbia cristiana, che afferma che Maria fu promessa sposa di Giuseppe, un falegname a Nazaret, una piccola città nella regione della Giudea della Galilea quando concepì Gesù attraverso l'azione dello Spirito Santo di Dio (Matteo 1: 18-20, Luca 1:35).

Nessun documento della Vergine Maria

Non sorprende che non vi sia alcuna testimonianza storica di Maria come madre di Gesù. Data la sua residenza in una frazione della regione agricola della Giudea, probabilmente non proveniva da una famiglia urbana ricca o influente con i mezzi per registrare i loro antenati. Tuttavia, oggi gli studiosi pensano che l'antenato di Maria possa essere nascosto di nascosto nella genealogia data per Gesù in Luca 3: 23-38, principalmente perché il racconto di Lukan non corrisponde all'eredità di Giuseppe elencata in Matteo 1: 2-16.

Inoltre, Maria era un'ebrea, un membro di una società soggiogata sotto il dominio romano. I loro registri mostrano che in genere i romani non si preoccupavano di registrare la vita delle persone che conquistarono, sebbene si siano presi molta cura di documentare le proprie imprese.

Alla fine, Maria era una donna di una società patriarcale sotto il potere di un impero patriarcale. Sebbene alcune figure femminili archetipiche siano celebrate nella tradizione ebraica, come "la donna virtuosa" di Proverbi 31: 10-31, le singole donne non si aspettavano di essere ricordate a meno che non avessero status, ricchezza o compiute azioni eroiche al servizio degli uomini. Essendo una ragazza ebrea del paese, Mary non aveva nessuno dei vantaggi che l'avrebbe resa avvincente nel registrare la sua vita in testi storici.

Le vite delle donne ebree

Secondo la legge ebraica, le donne ai tempi di Maria erano completamente sotto il controllo degli uomini, prima dei loro padri e poi dei loro mariti. Le donne non erano cittadini di seconda classe: non erano affatto cittadine e avevano pochi diritti legali. Uno dei pochi diritti registrati si verificò nel contesto del matrimonio: se un marito si serviva del suo diritto biblico a più mogli, gli veniva richiesto di pagare la sua prima moglie ketubah, o gli alimenti che le sarebbero dovuti se avessero divorziato.

Sebbene non avessero diritti legali, le donne ebree avevano doveri significativi legati alla famiglia e alla fede ai tempi di Maria. Erano responsabili del rispetto delle leggi dietetiche religiose di kashrut (Kosher); iniziarono l'osservanza settimanale del sabato pregando per le candele ed erano responsabili della propagazione della fede ebraica nei loro figli. Hanno quindi esercitato una grande influenza informale sulla società nonostante la loro mancanza di cittadinanza.

Mary ha rischiato di essere accusata di adulterio

Secondo i documenti scientifici, le donne ai tempi di Maria hanno raggiunto il menarca da qualche parte intorno ai 14 anni National GeographicAtlante di recente pubblicazione, Il mondo biblico. Pertanto le donne ebree si sposavano spesso non appena erano in grado di generare figli per proteggere la purezza della loro linea di sangue, anche se la gravidanza precoce causava alti tassi di mortalità infantile e materna. Una donna trovata non vergine nella prima notte di nozze, a causa dell'assenza di sangue imeneale sui fogli di nozze, fu scacciata come adultera con risultati fatali.

In questo contesto storico, la volontà di Maria di essere la madre terrena di Gesù è stata un atto di coraggio e fedeltà. Come promessa sposa di Giuseppe, Maria rischiò di essere accusata di adulterio per aver accettato di concepire Gesù quando avrebbe potuto essere lapidata legalmente a morte. Solo la gentilezza di Joseph di sposarla e accettare legalmente suo figlio come suo (Matteo 1: 18-20) salvò Maria dal destino di una adultera.

Theotokos o Christokos

Nel 431 d.C., il Terzo Concilio Ecumenico fu convocato ad Efeso, in Turchia, per determinare lo stato teologico di Maria. Nestorio, vescovo di Costantinopoli, rivendicò il titolo di Maria di Theotokos o "portatore di Dio", usato dai teologi dalla metà del secondo secolo, ha commesso un errore perché era impossibile per un essere umano dare alla luce Dio. Nestorio affermò che Maria avrebbe dovuto essere chiamata Christokos o "portatore di Cristo" perché era la madre solo della natura umana di Gesù, non della sua identità divina.

I padri della chiesa di Efeso non avrebbero avuto alcuna teologia di Nestorio. Hanno visto il suo ragionamento come distruggere la natura divina e umana unificata di Gesù, che a sua volta ha negato l'Incarnazione e quindi la salvezza umana. Hanno affermato Mary come Theotokos, un titolo ancora usato per lei oggi dai cristiani di tradizioni cattoliche ortodosse e di rito orientale.

Le soluzioni creative del consiglio di Efeso ristabilirono la reputazione e la posizione teologica di Maria, ma non fecero nulla per confermare la sua effettiva esistenza. Tuttavia, rimane una figura cristiana fondamentale venerata da milioni di credenti in tutto il mondo.

fonti

  • La New Oxford Annotated Bible with the Apocrypha, Nuova versione standard rivista (Oxford University Press 1994).
  • The Jewish Study Bible (Oxford University Press, 2004).
  • "Maria (madre di Gesù)" (2009, 19 dicembre), New World Encyclopedia. Estratto 20:02, 20 novembre 2010. http://www.newworldencyclopedia.org/entry/Mary_%28mother_of_Jesus%29?oldid=946411.
  • Il mondo biblico, un atlante illustrato, a cura di Jean-Pierre Isbouts (National Geographic 2007).
  • Il popolo ebraico nel I secolo, a cura di S. Safrai e M. Stern (Van Gorcum Fortress Press 1988).