Primo Ministro Pierre Trudeau

Pierre Trudeau aveva un intelletto imponente ed era attraente, distaccato e arrogante. Aveva una visione di un Canada unito che includeva sia l'inglese che il francese alla pari, con un governo federale forte, basato su una società giusta.

Primo Ministro del Canada

1968-79, 1980-84

In evidenza come Primo Ministro

  • Rimpatrio della Costituzione (video dall'archivio digitale della CBC)
  • Carta dei diritti e delle libertà
  • Legge sulle lingue ufficiali e bilinguismo in Canada
  • Programmi di assistenza sociale ampliati
  • Introduzione della politica multiculturale
  • Programmi di contenuti canadesi
  • Nominata Jeanne Sauvé la prima donna portavoce della Camera dei Comuni nel 1980, e poi la prima donna governatrice generale del Canada nel 1984

Nascita: 18 ottobre 1918, a Montreal, Quebec

Morte: 28 settembre 2000, a Montreal, Quebec

Formazione scolastica: BA - Jean de Brébeuf College, LL.L - Université de Montréal, MA, Political Economy - Harvard University, École des sciences politiques, Paris, London School of Economics

Carriera professionale: Avvocato, professore universitario, autore

Affiliazione politica: Partito liberale del Canada

Equitazione (distretti elettorali): Mount Royal

Primi giorni di Pierre Trudeau

Pierre Trudeau proveniva da una famiglia benestante di Montreal. Suo padre era un uomo d'affari franco-canadese, sua madre era di origini scozzesi e, sebbene bilingue, parlava inglese a casa. Dopo la sua istruzione formale, Pierre Trudeau ha viaggiato molto. È tornato in Quebec, dove ha fornito supporto ai sindacati nello sciopero dell'amianto. Nel 1950-51, ha lavorato per un breve periodo nell'Ufficio del Consiglio Privato di Ottawa. Ritornato a Montreal, divenne co-editore e un'influenza dominante sul giornale Cité Libre. Ha usato il diario come piattaforma per le sue opinioni politiche ed economiche sul Quebec. Nel 1961, Trudeau lavorò come professore di legge all'Università di Montréal. Con il nazionalismo e il separatismo in crescita in Quebec, Pierre Trudeau sostenne un rinnovato federalismo e iniziò a considerare di rivolgersi alla politica federale.

Trudeau's Inizi in politica

Nel 1965, Pierre Trudeau, con il leader del lavoro del Quebec Jean Marchand e l'editore di giornali Gérard Pelletier, divenne candidato alle elezioni federali convocate dal Primo Ministro Lester Pearson. I "Three Wise Men" hanno vinto tutti i posti. Pierre Trudeau divenne il segretario parlamentare del Primo Ministro e successivamente Ministro della Giustizia. Come ministro della giustizia, la sua riforma delle leggi sul divorzio e la liberalizzazione delle leggi sull'aborto, l'omosessualità e le lotterie pubbliche, gli hanno attirato l'attenzione nazionale. Anche la sua forte difesa del federalismo contro le richieste nazionaliste in Quebec ha suscitato interesse.

Trudeaumania

Nel 1968 Lester Pearson annunciò che si sarebbe dimesso non appena fosse stato trovato un nuovo leader, e Pierre Trudeau fu convinto a fuggire. Pearson diede a Trudeau la sede principale della conferenza costituzionale federale-provinciale e ricevette notizie notturne. La convenzione sulla leadership era vicina, ma Trudeau vinse e divenne primo ministro. Ha immediatamente convocato un'elezione. Erano gli anni '60. Il Canada era appena uscito da un anno di celebrazioni per il centenario e i canadesi erano ottimisti. Trudeau era attraente, atletico e spiritoso e il nuovo leader conservatore Robert Stanfield sembrava lento e noioso. Trudeau condusse i liberali a un governo di maggioranza.

Trudeau Government negli anni '70

Al governo, Pierre Trudeau ha chiarito presto che avrebbe aumentato la presenza francofona a Ottawa. Le principali posizioni in gabinetto e nell'ufficio del Consiglio privato sono state assegnate ai francofoni. Ha inoltre posto l'accento sullo sviluppo economico regionale e sulla razionalizzazione della burocrazia di Ottawa. Un importante nuovo atto legislativo approvato nel 1969 fu il Legge sulle lingue ufficiali, che è progettato per garantire che il governo federale sia in grado di fornire servizi ai canadesi di lingua inglese e francese nella lingua di loro scelta. C'è stata una grande reazione alla "minaccia" del bilinguismo nel Canada inglese, alcuni dei quali rimangono oggi, ma la legge sembra fare il suo lavoro.

La più grande sfida fu la crisi di ottobre del 1970. Il diplomatico britannico James Cross e il ministro del lavoro del Quebec Pierre Laporte furono rapiti dall'organizzazione terroristica del Front de Libération du Québec (FLQ). Trudeau ha invocato il Legge sulle misure di guerra, che ha temporaneamente tagliato le libertà civili. Pierre Laporte fu ucciso poco dopo, ma James Cross fu liberato.

Il governo di Trudeau ha anche tentato di centralizzare il processo decisionale a Ottawa, che non era molto popolare.

Il Canada stava affrontando l'inflazione e le pressioni sulla disoccupazione e il governo è stato ridotto a una minoranza nelle elezioni del 1972. Ha continuato a governare con l'aiuto dell'NDP. Nel 1974 i liberali tornarono con la maggioranza.

L'economia, in particolare l'inflazione, rappresentava ancora un grosso problema e Trudeau introdusse controlli salariali e sui prezzi obbligatori nel 1975. In Quebec, il premier Robert Bourassa e il governo provinciale liberale avevano introdotto la propria legge ufficiale sulla lingua, sostenendo il bilinguismo e costituendo la provincia del Quebec francese ufficialmente non multilingue. Nel 1976 René Lévesque guidò il Parti Québecois (PQ) alla vittoria. Hanno introdotto la legge 101, una legislazione francese molto più forte di quella di Bourassa. I liberali federali persero strettamente le elezioni del 1979 a Joe Clark e ai progressisti conservatori. Qualche mese dopo, Pierre Trudeau annunciò di dimettersi da leader del Partito liberale. Tuttavia, solo tre settimane dopo, i conservatori progressisti persero un voto di fiducia alla Camera dei Comuni e fu convocata un'elezione. I liberali hanno convinto Pierre Trudeau a rimanere come leader liberale. All'inizio del 1980, Pierre Trudeau era tornato come Primo Ministro, con un governo a maggioranza.

Pierre Trudeau e la Costituzione

Poco dopo le elezioni del 1980, Pierre Trudeau stava guidando i liberali federali nella campagna per sconfiggere la proposta PQ nel referendum del Quebec del 1980 sulla Sovranità. Quando la squadra NO vinse, Trudeau sentì di dover un cambio costituzionale a Quebeckers.

Quando le province non furono d'accordo tra loro sul patronato della costituzione, Trudeau ottenne l'appoggio del caucus liberale e disse al paese che avrebbe agito unilateralmente. Dopo due anni di conflitto costituzionale federale-provinciale, ebbe un compromesso e il Constitution Act, 1982 fu proclamato dalla regina Elisabetta a Ottawa il 17 aprile 1982. Garantiva i diritti di lingua e istruzione delle minoranze e consolidava una carta di diritti e libertà che soddisfaceva nove province, ad eccezione del Quebec. Comprendeva anche una formula di modifica e una "clausola in deroga" che consentiva al parlamento o a un legislatore provinciale di rinunciare a sezioni specifiche della Carta.