Regan e Goneril di re Lear sono due dei personaggi più odiosi e sovversivi che si possono trovare in tutto il lavoro di Shakespeare. Sono responsabili della scena più violenta e scioccante mai scritta da Shakespeare.
Le due sorelle maggiori, Regan e Goneril, possono inizialmente ispirare un po 'di simpatia da parte di un pubblico che non è "favorito" del padre. Potrebbero anche ottenere un po 'di comprensione quando temono che Lear possa trattarli facilmente nello stesso modo in cui ha trattato Cordelia (o peggio considerando che era la sua preferita). Ma presto scopriamo le loro vere nature - ugualmente subdole e crudeli.
Ci si chiede se questa caratterizzazione inesorabilmente spiacevole di Regan e Goneril sia lì per gettare un'ombra sul personaggio di Lear; suggerire che in qualche modo ha questo lato della sua natura. La simpatia del pubblico verso Lear potrebbe essere più ambigua se credono che quella di sua figlia abbia ereditato in parte la sua natura e stiano imitando il suo comportamento passato; anche se questo è ovviamente bilanciato dal ritratto della buona natura della sua figlia "preferita" Cordelia.
Sappiamo che Lear può essere vanitoso, vendicativo e crudele nel modo in cui tratta Cordelia all'inizio dell'opera teatrale. Al pubblico viene chiesto di considerare i propri sentimenti nei confronti di quest'uomo considerando che la crudeltà delle sue figlie può essere un riflesso dei suoi. La risposta del pubblico a Lear è quindi più complessa e la nostra compassione meno imminente.
Nella scena 1 dell'Atto 1 Goneril e Regan si sfidano per l'attenzione e le risorse del padre. Goneril cerca di spiegare che ama Lear più delle sue altre sorelle;
“Tanto quanto il bambino che ha amato o il padre ha trovato; Un amore che rende l'alito cattivo e la parola incapace. Al di là di ogni sorta di così tanto ti amo ”
Regan cerca di "fare fuori" sua sorella;
"Nel mio vero cuore trovo che nomina la mia vera azione d'amore - Solo lei arriva troppo breve ..."
Le sorelle non sono nemmeno leali l'una con l'altra poiché lottano costantemente per la precedenza con il padre e successivamente per gli affetti di Edmund.
Le sorelle sono molto maschili nelle loro azioni e ambizioni, sovvertendo tutte le nozioni accettate di femminilità. Ciò sarebbe stato particolarmente scioccante per un pubblico giacobino. Goneril nega l'autorità di suo marito Albany insistendo sul fatto che "le leggi sono mie, non tue" (Atto 5, scena 3). Goneril elabora un piano per estromettere suo padre dalla sua sede di potere minandolo e ordinando ai servi di ignorare le sue richieste (emasculando suo padre nel processo). Le sorelle inseguono Edmund in modo predatorio ed entrambe prendono parte ad alcune delle violenze più orribili che si possono trovare nelle opere teatrali di Shakespeare. Regan gestisce un servitore nella scena 7 dell'Atto 3 che sarebbe stata opera degli uomini.
Anche il trattamento poco simpatico del personaggio nei confronti del padre è insignificante quando lo spingono fuori in campagna per difendersi da solo, avendo precedentemente riconosciuto la sua infermità e la sua età; "La ribellione indisciplinata che gli anni infernali e collerici portano con sé" (Goneril Act 1 Scene 1) Una donna dovrebbe prendersi cura dei propri parenti anziani. Perfino Albany, il marito di Goneril diventa scioccato e disgustato dal comportamento di sua moglie e si allontana da lei.
Entrambe le sorelle partecipano alla scena più orribile della commedia - l'accecamento di Gloucester. Goneril suggerisce i mezzi di tortura; "Tira fuori i suoi ... occhi!" (Atto 3, scena 7) Regan colpisce Gloucester e quando il suo occhio è stato strappato lei dice a suo marito; “Una parte prenderà in giro un'altra; anche loro ”(Act 3 Scene 7).
Le sorelle condividono i tratti ambiziosi di Lady Macbeth, ma vanno oltre partecipando e godendosi la violenza che ne deriva. Le sorelle assassine incarnano una disumanità spaventosa e incrollabile mentre uccidono e mutilano nel perseguimento dell'autogratificazione.
Alla fine le sorelle si accendono l'un l'altro; Goneril avvelena Regan e poi si uccide. Le sorelle hanno orchestrato la propria caduta. Tuttavia, le sorelle sembrano allontanarsi abbastanza leggermente; per quanto riguarda ciò che hanno fatto - rispetto al destino di Lear e al suo "crimine" iniziale, alla morte di Gloucester e alle precedenti azioni. Si potrebbe sostenere che il giudizio più duro sia che nessuno lamenta la propria morte.