Requisiti per diventare presidente degli Stati Uniti

Quali sono i requisiti e le qualifiche costituzionali per servire come presidente degli Stati Uniti? Dimentica i nervi d'acciaio, il carisma, lo sfondo e il set di abilità, la rete di raccolta fondi e le legioni di persone leali che concordano con la tua posizione su tutte le questioni. Solo per entrare nel gioco, devi chiedere: quanti anni hai e dove sei nato?

La Costituzione degli Stati Uniti

L'articolo II, Sezione 1 della Costituzione degli Stati Uniti impone solo tre requisiti di ammissibilità alle persone che ricoprono la carica di presidente, in base all'età del titolare della carica, al periodo di residenza negli Stati Uniti e allo status di cittadinanza:

"Nessuno al di fuori di un cittadino nato in natura, o di un cittadino degli Stati Uniti, al momento dell'adozione della presente Costituzione, è ammissibile all'Ufficio del Presidente; né qualsiasi persona può essere ammissibile a tale Ufficio che non dovrà aver conseguito all'età di trentacinque anni e quattordici anni residente negli Stati Uniti. "

Questi requisiti sono stati modificati due volte. Ai sensi del dodicesimo emendamento, le stesse tre qualifiche sono state applicate al vicepresidente degli Stati Uniti. Il 22 ° emendamento ha limitato i titolari di carica a due mandati come presidente.

Limiti di età

Nel fissare l'età minima di 35 anni per la carica di presidente, rispetto a 30 per i senatori e 25 per i rappresentanti, i framer della Costituzione hanno implementato la loro convinzione che la persona che ricopre il più alto ufficio eletto della nazione dovrebbe essere una persona di maturità ed esperienza. Come ha osservato il primo giudice della Corte suprema Joseph Story, il "carattere e il talento" di una persona di mezza età sono "pienamente sviluppati", offrendo loro una maggiore opportunità di sperimentare il "servizio pubblico" e di aver prestato servizio "nei consigli pubblici".

Residenza

Mentre un membro del Congresso deve essere solo un "abitante" dello stato che rappresenta, il presidente deve essere residente negli Stati Uniti da almeno 14 anni. La Costituzione, tuttavia, è vaga su questo punto. Ad esempio, non è chiaro se questi 14 anni debbano essere consecutivi o la definizione precisa di residenza. Su questo, ha scritto Justice Story, "per" residenza ", nella Costituzione, deve essere compreso, non un'abitazione assoluta all'interno degli Stati Uniti durante l'intero periodo; ma tale abitazione, come include un domicilio permanente negli Stati Uniti. "

Cittadinanza

Per essere eleggibile come presidente, una persona deve essere nata sul territorio degli Stati Uniti o (se nata all'estero) da almeno un genitore che sia cittadino. I Framers intendevano chiaramente escludere qualsiasi possibilità di influenza straniera dalla più alta posizione amministrativa nel governo federale. John Jay si è sentito così fortemente sulla questione che ha inviato una lettera a George Washington in cui chiedeva che la nuova Costituzione richiedesse "un forte controllo per l'ammissione degli stranieri nell'amministrazione del nostro governo nazionale; e dichiarare espressamente che il comandante in Il capo dell'esercito americano non deve essere concesso né devolvere, se non un cittadino nato in modo naturale. " La Corte di giustizia della Corte suprema scriverà in seguito che il requisito della cittadinanza nata per natura "taglia tutte le possibilità per gli stranieri ambiziosi, che altrimenti potrebbero essere intriganti per l'ufficio".

Secondo l'antico principio di common law inglese di jus soli, tutte le persone diverse dai figli di stranieri nemici o diplomatici stranieri nati all'interno dei confini di un paese sono considerate cittadini di quel paese dalla nascita. Di conseguenza, la maggior parte delle persone nate negli Stati Uniti, compresi i figli di immigrati privi di documenti, sono "cittadini nati naturali" legalmente ammissibili a servire come presidente ai sensi della clausola sulla cittadinanza del 14 ° emendamento, che afferma: "Tutte le persone nate o naturalizzate in gli Stati Uniti, e soggetti alla loro giurisdizione, sono cittadini degli Stati Uniti e dello stato in cui risiedono. "  

Meno chiaro, tuttavia, è se i bambini nati all'estero da cittadini degli Stati Uniti siano allo stesso modo "cittadini nati naturali" e idonei a servire come presidente. Dal 1350, il parlamento britannico ha applicato la regola di jus sanguinis, che sostiene che i neonati ereditano la cittadinanza dei loro genitori, indipendentemente dal luogo di nascita. Pertanto, non sorprende che quando il Congresso emanò la prima legge di naturalizzazione degli Stati Uniti nel 1790, quella legge dichiarò che "i figli dei cittadini degli Stati Uniti, che potrebbero essere nati oltre il mare o fuori dai limiti degli Stati Uniti, devono essere considerati cittadini nati naturali. "    

Tuttavia, la questione se il termine "cittadino nato naturale" utilizzato nella clausola di ammissibilità presidenziale dell'articolo II incorpora sia la norma parlamentare di jus sanguinis oltre al principio di common law di jus soli. Nel caso del 1898 di Stati Uniti contro Wong Kim Ark la Corte Suprema degli Stati Uniti ha decretato tale cittadinanza jus sanguinis, sebbene disponibile per statuto, non era disponibile attraverso il 14 ° emendamento. Oggi, tuttavia, la maggior parte degli esperti costituzionali sostiene che la clausola di ammissibilità presidenziale dell'articolo II incorpora entrambi jus sanguinis e jus soli, così George Romney, nato in Messico da genitori americani, era idoneo a candidarsi alla presidenza nel 1968.

Trivia e controversie presidenziali

  • John F. Kennedy era la persona più giovane ad essere eletta presidente; aveva 43 anni quando fu inaugurato nel 1961.
  • Non esiste un limite di età massima stabilito nella Costituzione. Ronald Reagan era il presidente più anziano; alla fine del suo mandato, nel 1988, aveva quasi 77 anni.
  • Un certo numero di promettenti presidenziali hanno avuto la loro cittadinanza messa in discussione nel corso degli anni. Durante la campagna del 2016, Donald Trump ha accusato il senatore del Texas Ted Cruz, nato in Canada da madre americana e padre cubano, di non essere eleggibile alla presidenza.
  • L'elezione del presidente Barack Obama nel 2008, il cui padre era keniota, ha spinto un certo numero di legislatori a chiedere la presentazione del certificato di nascita di un candidato nel momento in cui ha presentato la candidatura. 
  • Martin Van Buren fu il primo presidente nato dopo la Rivoluzione americana, rendendolo il primo "vero" americano a servire.
  • La Virginia ha prodotto più presidenti - otto - di qualsiasi altro stato. Tuttavia, cinque di quegli uomini sono nati prima dell'indipendenza. Se conti solo le persone nate dopo la Rivoluzione americana, l'onore va all'Ohio, che ha prodotto sette leader.
  • Il giorno delle elezioni è stato istituito dal Congresso nel 1845 come primo martedì dopo il primo lunedì di novembre. Prima di ciò, ogni stato ha fissato la propria data per le elezioni.