I 3 rami del governo della Repubblica romana

Dalla fondazione di Roma nel 753 a.C. circa fino al 509 a.C., Roma fu una monarchia, governata dai re. Nel 509 (circa), i romani espellevano i loro re etruschi e stabilirono la Repubblica Romana. Avendo assistito ai problemi della monarchia sulla propria terra, dell'oligarchia e della democrazia tra i greci, i romani hanno optato per una costituzione mista, che ha mantenuto elementi di tutti e tre i tipi di governo.

Consoli: il ramo monarchico

Hanno chiamato due magistrati consoli esercitava le funzioni degli ex re, detenendo l'autorità civile e militare suprema nella Roma repubblicana. Tuttavia, a differenza dei re, l'ufficio di console durò solo un anno. Alla fine del loro anno in carica, gli ex consoli divennero senatori a vita, a meno che non fossero estromessi dai censori.

Poteri dei consoli:

  • Consoli detenuti impero e aveva il diritto a 12 lictores (guardie del corpo) ciascuno.
  • Ogni console potrebbe porre il veto all'altro.
  • Condussero l'esercito,
  • Servito da giudici e
  • Roma rappresentata negli affari esteri.
  • I consoli presiedevano l'assemblea nota come comitia centuriata.

Tutele del consolato

Il termine di 1 anno, il veto e il co-consolato erano garanzie per impedire a uno dei consoli di esercitare un potere eccessivo. In situazioni di emergenza come i periodi di guerra, un singolo dittatore potrebbe essere nominato per un periodo di sei mesi.

Senato: il ramo aristocratico

Senato (senatus = consiglio degli anziani, legato alla parola "anziano") era il ramo consultivo del governo romano, composto da circa 300 cittadini che prestavano servizio a vita. Furono scelti dai re, inizialmente, poi dai consoli, e alla fine del IV secolo, dai censori. I ranghi del Senato, tratti da ex consoli e altri ufficiali. I requisiti di proprietà sono cambiati con l'era. Inizialmente, i senatori erano solo patrizi ma col tempo i plebei si unirono ai loro ranghi.

Assemblea: il ramo democratico

L'Assemblea dei secolicomitia centuriata), composto da tutti i membri dell'esercito, eleva consoli ogni anno. The Assembly of Tribes (comitia tributa), composto da tutti i cittadini, ha approvato o respinto le leggi e deciso questioni di guerra e pace.

dittatori

A volte i dittatori erano a capo della Repubblica Romana. Tra il 501-202 a.C. c'erano 85 di questi appuntamenti. Normalmente, i dittatori hanno prestato servizio per sei mesi e hanno agito con il consenso del Senato. Furono nominati dal console o da una tribuna militare con poteri consolari. Le occasioni della loro nomina includevano guerra, sedizione, pestilenza e talvolta per motivi religiosi.

Dittatore per la vita

Nell'82 a.C., dopo numerose battaglie e ribellioni che equivalgono a una guerra civile, Lucius Cornelius Sulla Felix (Silla, 138-79 a.C.) si autodefinì dittatore per tutto il tempo necessario, il primo in 120 anni. Si dimise nel 79. Nel 45 a.C., il politico Giulio Cesare (100-44 a.C.) fu ufficialmente nominato dittatore in perpetuo nel senso che non vi era alcun punto finale stabilito per il suo dominio; ma fu assassinato sulle Idi di marzo del 44 a.C..

Mentre la morte di Cesare non significava la fine della Repubblica Romana, i Fratelli Gracci portarono diverse riforme nel paese, iniziando così una rivoluzione. La Repubblica cadde nel 30 a.C..

Fonti e ulteriori informazioni

  • Kaplan, Arthur. "Dittatori religiosi della Repubblica Romana". Il mondo classico 67.3 (1973-1974): 172-175.
  • Lintott, Andrew. "La Costituzione della Repubblica Romana". Oxford UK: Clarendon Press, 1999.
  • Mouritsen, Henrik. "Plebs and Politics in the Late Roman Republic." Cambridge UK: Cambridge University Press, 2004. 
  • Pennell, Robert Franklin. "Antica Roma: dai tempi più antichi fino al 476 d.C." Eds. Bonnett, Lynn, Teresa Thomason e David Widger. Progetto Guttenburg, 2013.