Razzo V-2 della seconda guerra mondiale

All'inizio degli anni '30, l'esercito tedesco iniziò a cercare nuove armi che non violassero i termini del Trattato di Versailles. Incaricato di aiutare in questa causa, il capitano Walter Dornberger, un artigliere di mestiere, fu incaricato di indagare sulla fattibilità dei razzi. Contattare il Verein für Raumschiffahrt (German Rocket Society), entrò presto in contatto con un giovane ingegnere di nome Wernher von Braun. Impressionato dal suo lavoro, Dornberger reclutò von Braun per aiutare a sviluppare missili alimentati a liquido per i militari nell'agosto 1932.

Il risultato finale sarebbe il primo missile balistico guidato al mondo, il razzo V-2. Originariamente noto come A4, il V-2 presentava un raggio di 200 miglia e una velocità massima di 3.545 mph. I suoi 2.200 chili di esplosivo e il motore a razzo a propellente liquido hanno permesso all'esercito di Hitler di impiegarlo con micidiale precisione.

Design e sviluppo

Iniziando a lavorare con un team di 80 ingegneri a Kummersdorf, von Braun creò il piccolo razzo A2 alla fine del 1934. Mentre un po 'di successo, la A2 fece affidamento su un sistema di raffreddamento primitivo per il suo motore. Continuando, la squadra di von Braun si trasferì in una struttura più grande a Peenemunde sulla costa baltica, la stessa struttura che sviluppò la bomba volante V-1, e lanciò la prima A3 tre anni dopo. Destinato a essere un prototipo più piccolo del razzo da guerra A4, il motore dell'A3 mancava tuttavia di resistenza e rapidamente emersero problemi con i suoi sistemi di controllo e l'aerodinamica. Accettando che l'A3 fosse un fallimento, l'A4 fu rimandata mentre i problemi venivano risolti usando l'A5 più piccolo.

Il primo grande problema da affrontare era la costruzione di un motore abbastanza potente da sollevare l'A4. Questo divenne un processo di sviluppo di sette anni che portò all'invenzione di nuovi ugelli di carburante, un sistema precamera per miscelare ossidante e propellente, una camera di combustione più corta e un ugello di scarico più corto. Successivamente, i progettisti sono stati costretti a creare un sistema di guida per il razzo che gli avrebbe consentito di raggiungere la velocità corretta prima di spegnere i motori. Il risultato di questa ricerca fu la creazione di un sistema di guida inerziale precoce, che avrebbe permesso all'A4 di colpire un obiettivo di dimensioni urbane a una distanza di 200 miglia.

Dato che l'A4 avrebbe viaggiato a velocità supersoniche, il team è stato costretto a condurre ripetuti test di possibili forme. Mentre le gallerie del vento supersoniche furono costruite a Peenemunde, non furono completate in tempo per testare l'A4 prima di essere messe in servizio, e molti dei test aerodinamici furono condotti su una base di prove ed errori con conclusioni basate su congetture informate. Un ultimo problema era lo sviluppo di un sistema di trasmissione radio in grado di trasmettere informazioni sulle prestazioni del razzo ai controllori a terra. Attaccando il problema, gli scienziati di Peenemunde hanno creato uno dei primi sistemi di telemetria per trasmettere dati.

Produzione e un nuovo nome

Nei primi giorni della seconda guerra mondiale, Hitler non era particolarmente entusiasta del programma missilistico, credendo che l'arma fosse semplicemente un proiettile di artiglieria più costoso con una portata più lunga. Alla fine, Hitler si scaldò al programma e il 22 dicembre 1942 autorizzò la produzione dell'A4 come arma. Sebbene la produzione fosse approvata, migliaia di modifiche furono apportate al progetto finale prima che i primi missili fossero completati all'inizio del 1944. Inizialmente, la produzione dell'A4, ora ridisegnata V-2, era prevista per Peenemunde, Friedrichshafen e Wiener Neustadt , nonché diversi siti più piccoli.

Questo fu cambiato alla fine del 1943 dopo che i bombardamenti alleati contro Peenemunde e altri siti V-2 avevano erroneamente portato i tedeschi a credere che i loro piani di produzione fossero stati compromessi. Di conseguenza, la produzione si è spostata negli impianti sotterranei di Nordhausen (Mittelwerk) e Ebensee. L'unico impianto completamente operativo alla fine della guerra, la fabbrica di Nordhausen utilizzava il lavoro degli schiavi nei vicini campi di concentramento di Mittelbau-Dora. Si ritiene che circa 20.000 prigionieri siano morti mentre lavoravano nello stabilimento di Nordhausen, un numero che ha superato di gran lunga il numero di vittime inflitte dall'arma in combattimento. Durante la guerra, furono costruiti oltre 5.700 V-2 in varie strutture.

Storia operativa

Inizialmente, i piani prevedevano il lancio del V-2 da enormi fortini situati a Éperlecques e La Coupole vicino al Canale della Manica. Questo approccio statico fu presto cancellato a favore dei lanciatori mobili. Viaggiando in convogli di 30 camion, il team V-2 sarebbe arrivato nella zona di sosta dove era installata la testata e poi lo avrebbe rimorchiato sul sito di lancio su un rimorchio noto come Meillerwagen. Lì, il missile è stato posizionato sulla piattaforma di lancio, dove è stato armato, alimentato e il set di giroscopi. L'installazione ha richiesto circa 90 minuti e il team di lancio ha potuto liberare un'area in 30 minuti dopo il lancio.

Grazie a questo sistema mobile di grande successo, le forze tedesche V-2 potevano lanciare fino a 100 missili al giorno. Inoltre, a causa della loro capacità di rimanere in movimento, i convogli V-2 venivano raramente catturati dagli aerei alleati. I primi attacchi V-2 furono lanciati contro Parigi e Londra l'8 settembre 1944. Nei successivi otto mesi furono lanciati in totale 3.172 V-2 nelle città alleate, tra cui Londra, Parigi, Anversa, Lilla, Norwich e Liegi . A causa della traiettoria balistica del missile e dell'estrema velocità, che ha superato di tre volte la velocità del suono durante la discesa, non esistevano metodi efficaci ed efficaci per intercettarli. Per combattere la minaccia, furono condotti diversi esperimenti con radio-jamming (gli inglesi pensavano erroneamente che i missili fossero radiocomandati) e furono condotte armi antiaeree. Questi alla fine si sono rivelati infruttuosi.

Gli attacchi V-2 contro obiettivi inglesi e francesi diminuirono solo quando le truppe alleate furono in grado di respingere le forze tedesche e mettere queste città fuori portata. Le ultime vittime legate al V-2 in Gran Bretagna avvennero il 27 marzo 1945. I V-2 piazzati con precisione potevano causare ingenti danni e oltre 2.500 furono uccisi e quasi 6.000 feriti dal missile. Nonostante queste vittime, la mancanza di una miccia di prossimità da parte del razzo ha ridotto le perdite in quanto spesso si è seppellito nell'area bersaglio prima di esplodere, il che ha limitato l'efficacia dell'esplosione. I piani non realizzati per l'arma includevano lo sviluppo di una variante a base sottomarina e la costruzione del razzo da parte dei giapponesi.

postbellico

Molto interessati all'arma, sia le forze americane che quelle sovietiche si misero in marcia per catturare razzi e parti V-2 esistenti alla fine della guerra. Negli ultimi giorni del conflitto, 126 scienziati che avevano lavorato al razzo, tra cui von Braun e Dornberger, si arresero alle truppe americane e aiutarono a testare ulteriormente il missile prima di venire negli Stati Uniti. Mentre i V-2 americani furono testati alla White Sands Missile Range nel New Mexico, i V-2 sovietici furono portati a Kapustin Yar, un sito di lancio e sviluppo di missili russi due ore a est di Volgograd. Nel 1947, un esperimento chiamato Operation Sandy fu condotto dalla Marina degli Stati Uniti, che vide il successo del lancio di un V-2 dal ponte della USS Midway (CV-41). Lavorando per sviluppare razzi più avanzati, il team di von Braun a White Sands usò varianti del V-2 fino al 1952. Il primo grande razzo a combustibile liquido di successo al mondo, il V-2 aprì nuove strade e fu la base per i razzi in seguito utilizzato nei programmi spaziali americani e sovietici.