In italiano, diminutivi (alterati diminutivi) sono una categoria di parole modificate (alterati) in cui il significato della parola base è attenuato o diminuito in un certo senso. Esempi inclusi Sassolino (un ciottolo), spiaggetta (piccola spiaggia), tastierina (tastiera) e visitina (breve visita).
I discriminanti possono essere formati con i suffissi:
mamma "Mammina
mamma, mamma "mamma
minestra "minestrina
zuppa "brodo
pensiero "pensierino
pensato, preoccupati "piccolo regalo, un piccolo regalo
ragazzo "ragazzino
ragazzo "ragazzo, ragazzo, ragazzo
bello "Bellino
bello "carino
difficile "difficilino
"difficoltà minore, complicata"
Il suffisso -io no ha due varianti con un'infisso (interfisso) (elemento inserito tra la base e il suffisso): -(I) Cino e -Olino. Ecco alcuni esempi:
Bastone "bastoncino
bastone da passeggio, bastone, scettro, asta "bastone, ramoscello, interruttore
libro "libric (c) ino
libro "libretto
Sasso "Sassolino
roccia, masso "piccola pietra, ghiaia
topo "topolino
topo, topo "topolino
freddo "freddolino
freddo "vivace
magro "magrolino
magro, magro, magro, di scorta "magro