Se hai imparato il tedesco per la prima volta prima del 1996, potresti non essere consapevole che l'ortografia tedesca ha subito una serie di riforme, cambiando l'ortografia delle parole che potresti avere familiarità. Per molti oratori tedeschi, è stato difficile lasciar andare alcuni vecchi spelling, ma alcuni insegnanti tedeschi potrebbero sostenere che le riforme non sono andate abbastanza lontano. Ad esempio, è ancora difficile per gli studenti principianti capire quando usare s, ss o ß in una parola tedesca.
Tieni traccia di quando usare s, ss e il famigerato ß usando questa pratica guida, ma fai attenzione alle eccezioni!
Single
All'inizio delle parole: der Saal (sala, stanza), die Süßigkeit (caramella dolce), das Spielzimmer (stanza dei giochi)
Principalmente in nomi, aggettivi, avverbi e alcuni verbi quando preceduto e seguito da una vocale: lesen (leggere), reisen (viaggiare), muore Ameise (formica), gesäubert (puliti) Eccezione ed esempi: die Tasse (tazza), der Schlüssel (chiave); alcuni verbi comuni -> Essen (mangiare), lassen (lasciare), Pressen (pressare), messen (misurare)
Dopo la consonante -l, -m, -n e -r, quando seguita da una vocale: die Linse (lenticchia), der Pilz (fungo), rülpsen (a ruttare)
Sempre prima della lettera -p: die Knospe (una gemma), lispeln (a lisp), die Wespe (vespa), das Gespenst (fantasma)
Di solito prima della lettera -t: der Ast (ramo), der Mist (sterco), kosten (costare), meistens (soprattutto) Esempi di eccezione: Participio ai verbi la cui forma infinita ha un segno di spunta. Vedi la regola sull'uso di -ss o -ß con verbi infiniti.
Doppio -ss
Solitamente scritto solo dopo un breve suono vocale: der Fluss (fiume), der Kuss (der Kiss), das Schloss (castello), Ross (destriero) Esempi di eccezione: bis, bist, was, der Bus Parole che finiscono in -ismus: der Realismus Parole che finiscono in -nis: das Geheimnis (segreto) Parole che finiscono in -noi: der Kaktus
Eszett o Scharfes S: -ß
Usato dopo una vocale lunga o un dittongo: der Fuß (piede), fliessen (scorrere), die Straße (strada), beißen (mordere) Esempi di eccezione:das Haus, der Reis (riso), aus.
Verbi infiniti con -ss o -ß
Quando questi verbi sono coniugati, allora anche queste forme verbali saranno scritte con -ss o -ß, sebbene non necessariamente con lo stesso suono -s nitido nella forma infinita: reißen (strappare) -> er riss; lassen -> sie ließen; küssen -> sie küsste