Tutti gli articoli - Pagina 356
L'ironia verbale è un trope (o figura retorica) in cui il significato inteso di un'affermazione differisce dal significato che le parole sembrano esprimere. L'ironia verbale può verificarsi a livello della...
Nella comunicazione, a siepe verbale è una parola o frase che rende un'affermazione meno forte o assertiva. Si chiama anche di copertura. In contrasto con l'uso di avverbi per aumentare...
Questa guida fornisce uno sguardo alle strutture e ai modelli di verbi comuni utilizzati in inglese. Ogni struttura viene spiegata e viene fornito un esempio di utilizzo corretto. Linee guida...
Nella grammatica inglese, a verbo della percezione è un verbo (come vedere, guardare, guardare, ascoltare, ascoltare, sentire, e gusto) che trasmette l'esperienza di uno dei sensi fisici. Chiamato anche verbo...
Quando pensiamo alle proprietà che potrebbero avere i verbi, è probabile che la prima proprietà che viene in mente sia la sua tesi: si riferisce ad azioni nel passato, presente...
Il verbo spagnolo ver significa "vedere" o "guardare". La sua coniugazione è per lo più regolare, anche se il modello varia nel participio passato, Visto (visto) e il presente singolare...
"Venus pudica" è un termine usato per descrivere una classica posa figurale nell'arte occidentale. In questo, una femmina non vestita (in piedi o sdraiata) mantiene una mano che copre le...
La Venere di Laussel, o "Femme a la corne" ("Donna con un corno" in francese) è una statuina di Venere, uno di una classe di oggetti trovati nei siti archeologici...
The Venus flytrap (Dionaea muscipula) è una rara pianta carnivora che cattura e digerisce la sua preda con mascelle carnose e incernierate. Queste mascelle sono in realtà parti modificate delle...
Una "statuetta di Venere" (con o senza la V maiuscola) è il nome piuttosto informale dato a un tipo di arte figurativa prodotta da esseri umani tra circa 35.000 e...