Vantaggi della partecipazione al dibattito sulle scuole superiori

Nelle scuole di tutto il mondo, le squadre di dibattito sono apprezzate per la formazione degli studenti in pubblico, grazia sotto pressione e pensiero critico. Gli studenti che discutono hanno diversi vantaggi, sia che scelgano di unirsi alle squadre di dibattito nel campus sia che discutano come membri di un club politico.

  • Il dibattito offre pratica nello sviluppo di argomenti solidi e logici.
  • Il dibattito offre agli studenti l'opportunità di esercitarsi a parlare di fronte a un pubblico e a pensare in piedi.
  • Gli studenti che partecipano al dibattito mostrano iniziativa e leadership.
  • La ricerca dei dibattiti espande le loro menti e aumenta la loro comprensione lati multipli di questioni importanti.
  • Gli studenti perfezionano le loro capacità di ricerca nella preparazione dei dibattiti.

Che cos'è un dibattito?

In sostanza, un dibattito è un argomento con regole.

Le regole del dibattito variano da una competizione all'altra e ci sono diversi formati di dibattito possibili. I dibattiti possono coinvolgere team con un solo membro o team che includono diversi studenti.

In un dibattito standard, a due squadre viene presentata una risoluzione o un argomento e ogni squadra ha un determinato periodo di tempo per preparare una discussione.

Gli studenti in genere non conoscono in anticipo i loro argomenti di dibattito. Tuttavia, i partecipanti sono incoraggiati a leggere gli eventi attuali e le questioni controverse per prepararsi ai dibattiti. Ciò può fornire ai team punti di forza speciali in determinate aree tematiche. L'obiettivo è quello di elaborare una buona discussione in breve tempo.

In un dibattito, una squadra discute a favore (pro) e l'altra discute in opposizione (contro). In alcuni formati di dibattito, ogni membro del team parla e, in altri, il team seleziona un membro per parlare per l'intero team.

Un giudice o una giuria assegna punti in base alla forza degli argomenti e alla professionalità delle squadre. Una squadra viene generalmente dichiarata vincitrice e quella squadra avanza verso un nuovo round. Una squadra scolastica può competere in tornei locali, regionali e nazionali.

Un tipico formato di dibattito include:

  1. I team vengono informati dell'argomento e assumono posizioni (pro e contro).
  2. I team discutono dei loro argomenti e presentano dichiarazioni che esprimono la loro posizione.
  3. I team forniscono le loro dichiarazioni e offrono i punti principali.
  4. Le squadre discutono dell'argomentazione dell'opposizione e propongono delle confutazioni.
  5. Le squadre consegnano le loro confutazioni.
  6. I team fanno le loro dichiarazioni conclusive.

Ognuna di queste sessioni è cronometrata. Ad esempio, le squadre possono avere solo tre minuti per elaborare la loro confutazione.

Gli studenti interessati senza una squadra nella loro scuola possono cercare di avviare una squadra o un club di dibattito. Molte università offrono anche programmi estivi che insegnano le capacità di dibattito.

Lezioni apprese attraverso il dibattito

Saper sintetizzare le informazioni e distribuirle in modo succinto a un pubblico, anche un pubblico unico, è un'abilità che avvantaggia le persone per tutta la vita. Le abilità di dibattito possono tornare utili quando si fa un colloquio di lavoro, si mette in rete per avanzare di carriera, si svolgono riunioni e si tengono presentazioni. Queste "competenze trasversali" possono aiutare nella maggior parte delle carriere perché gli studenti del dibattito imparano l'arte della persuasione.

Al di fuori del mondo del lavoro, avere buone capacità comunicative è utile in attività ordinarie come incontrare nuove persone o speciali come fare un brindisi di nozze davanti a una folla, poiché il dibattito aiuta le persone a imparare la calma e la fiducia quando parlano con gli altri.