La condivisione del lavoro si riferisce alla pratica di due insegnanti che condividono un contratto di lavoro. La suddivisione del contratto può variare (60/40, 50/50, ecc.), Ma l'accordo consente a due insegnanti di condividere i benefici del contratto, i giorni di ferie, le ore e le responsabilità. Alcuni distretti scolastici non consentono la condivisione di posti di lavoro, ma anche in quelli che lo fanno, gli insegnanti interessati spesso devono collaborare e trovare un accordo da soli per presentare agli amministratori l'approvazione e la formalizzazione.
Gli insegnanti che rientrano dal congedo di maternità possono proseguire la condivisione del lavoro per tornare a un programma completo. Altri, come gli insegnanti che vogliono perseguire contemporaneamente un master, insegnanti con disabilità o che si stanno riprendendo da una malattia, e gli insegnanti che si avvicinano alla pensione o si prendono cura dei genitori anziani, possono anche trovare attraente una posizione part-time. Alcuni distretti scolastici promuovono la condivisione del lavoro nel tentativo di attrarre insegnanti qualificati che altrimenti sceglierebbero di non lavorare.
Gli insegnanti possono perseguire la condivisione del lavoro come mezzo per insegnare a tempo parziale quando non esistono contratti a tempo parziale. Gli studenti possono trarre vantaggio dall'esposizione a diversi stili di insegnamento e dall'entusiasmo di due educatori freschi ed energici. La maggior parte dei partner di insegnamento divide la settimana per giorni sebbene alcuni lavorino tutti e cinque i giorni, con un insegnante al mattino e l'altro al pomeriggio. Gli insegnanti che condividono lavoro possono sia partecipare a gite, programmi di ferie, conferenze genitori-insegnanti e altri eventi speciali. Gli insegnanti che condividono il lavoro devono mantenere una comunicazione chiara e costante ed esercitare una cooperazione estrema, a volte con un partner che opera con uno stile di insegnamento diverso e possiede filosofie educative diverse. Tuttavia, quando una situazione di condivisione del lavoro funziona bene, può essere molto utile per gli insegnanti, l'amministrazione scolastica e persino gli studenti e i loro genitori.
Considera i pro e i contro della condivisione del lavoro prima di perseguire un accordo con un altro insegnante.
La condivisione del lavoro non funzionerà per tutti. È importante discutere i dettagli, concordare tutti gli aspetti dell'accordo e valutare i pro ei contro prima di firmare un contratto di condivisione del lavoro.