La chimica organica definisce diverse frazioni o gruppi funzionali. Il gruppo acile è uno di questi:
Un gruppo acile è un gruppo funzionale con formula RCO- dove R è legato all'atomo di carbonio con un singolo legame. Tipicamente il gruppo acile è attaccato a una molecola più grande in modo tale che gli atomi di carbonio e ossigeno siano uniti da un doppio legame.
I gruppi acilici si formano quando uno o più gruppi ossidrilici vengono rimossi da un oxoacido.
Sebbene i gruppi acilici siano discussi quasi esclusivamente in chimica organica, possono essere derivati da composti inorganici, come l'acido fosfonico e l'acido solfonico.
Esteri, chetoni, aldeidi e ammidi contengono tutti il gruppo acile. Esempi specifici includono acetil cloruro (CH3COCl) e benzoil cloruro (C6H5COCl).