Un gruppo arile è un gruppo funzionale derivato da un semplice composto aromatico ad anello in cui un atomo di idrogeno viene rimosso dall'anello. Di solito, l'anello aromatico è un idrocarburo. Il nome idrocarburo prende il suffisso -il, come indolile, tienile, fenile, ecc. Un gruppo arilico viene spesso chiamato semplicemente "arile". Nelle strutture chimiche, la presenza di un arile è indicata usando la notazione abbreviata "Ar". Questo è anche lo stesso simbolo dell'elemento argon ma non crea confusione perché viene utilizzato nel contesto della chimica organica e perché l'argon è un gas nobile, e quindi inerte.
Il processo di collegamento di un gruppo arilico a un sostituente si chiama arilazione.
Esempi: Il gruppo funzionale fenile (C6H5) è un gruppo arile funzionale derivato dal benzene. Il gruppo naftile (C10H7) è il gruppo arilico derivato dal naftalene.