Definizione: L'autorità è un concetto il cui sviluppo è spesso associato al sociologo tedesco Max Weber, che l'ha vista come una particolare forma di potere. L'autorità è definita e supportata dalle norme di un sistema sociale e generalmente accettata come legittima da coloro che vi partecipano. La maggior parte delle forme di autorità non sono attaccate agli individui, ma piuttosto a una posizione sociale, o status, che occupano in un sistema sociale.
Esempi: Tendiamo a obbedire agli ordini degli agenti di polizia, ad esempio, non a causa di chi sono come individui, ma perché accettiamo il loro diritto di avere potere su di noi in determinate situazioni e presumiamo che altri sosterranno tale diritto se dovessimo scegliere di contestarlo.