Il prefisso (Diplo-) significa doppio, il doppio o il doppio. Deriva dal greco diploos significa doppio.
Diplobacilli (diplo-bacilli): Questo è il nome dato ai batteri a forma di bastoncino che rimangono in coppia dopo la divisione cellulare. Si dividono per fissione binaria e sono uniti da un capo all'altro.
Diplobatteri (diplo-batteri): Diplobacteria è il termine generale per le cellule batteriche che si uniscono in coppia.
Diplobiont (diplo-biont): Un diplobiont è un organismo, come una pianta o un fungo, che ha generazioni sia aploidi che diploidi nella sua vita.
Diploblastic (diplo-blastic): Questo termine si riferisce agli organismi che hanno tessuti corporei derivati da due strati germinali: l'endoderma e l'ectoderma. Gli esempi includono cnidari: meduse, anemoni di mare e idre.
Diplocardia (diplo-cardia): La diplocardia è una condizione in cui le metà destra e sinistra del cuore sono separate da una fessura o una scanalatura.
Diplocardico (diplo-cardiaco): I mammiferi e gli uccelli sono esempi di organismi diplocardici. Hanno due percorsi circolatori separati per il sangue: circuiti polmonari e sistemici.
Diplocefalo (diplo-cefalico): Diplocephalus è una condizione in cui un feto o gemelli siamesi sviluppano due teste.
Diplochory (diplo-chory): Diplochory è un metodo con cui le piante disperdono i semi. Questo metodo prevede due o più meccanismi distinti.
Diplococcemia (diplo-cocc-emia): Questa condizione è caratterizzata dalla presenza di batteri diplococchi nel sangue.
Diplococchi (diplo-cocchi): I batteri sferici o ovali che rimangono in coppia dopo la divisione cellulare sono chiamati cellule diplococchi.
Diplocoria (diplo-coria): La diplocoria è una condizione caratterizzata dalla presenza di due pupille in un'iride. Può derivare da lesioni agli occhi, interventi chirurgici o può essere congenito.
Diploe (diploe): Diploe è lo strato di osso spugnoso tra gli strati di osso interno ed esterno del cranio.
diploide (Diplo-id): Una cellula che contiene due serie di cromosomi è una cellula diploide. Nell'uomo, le cellule somatiche o corporee sono diploidi. Le cellule sessuali sono aploidi e contengono un set di cromosomi.
Diplogenico (diplo-genico): Questo termine significa produrre due sostanze o avere la natura di due corpi.
Diplogenesi (diplo-genesi): La doppia formazione di una sostanza, come si vede in un doppio feto o in un feto con doppie parti, è nota come diplogenesi.