Prefissi e suffissi di biologia -penia

Il suffisso (-penia) significa carenza o carenza. Deriva dal greco Penia per povertà o necessità. Quando aggiunto alla fine di una parola, (-penia) spesso indica un tipo specifico di carenza.

Parole che finiscono con: (-penia)

  • Calcipenia (calci-penia): La calcipenia è la condizione di avere una quantità insufficiente di calcio nel corpo. Il rachitismo calcipenico è comunemente causato da una carenza di vitamina D o calcio e provoca ammorbidimento o indebolimento delle ossa.
  • Cloropenia (cloro-penia): Una carenza nella concentrazione di cloruro nel sangue si chiama cloropenia. Può derivare da una dieta povera di sale (NaCl).
  • Citopenia (citoplasia): Una carenza nella produzione di uno o più tipi di cellule del sangue si chiama citopenia. Questa condizione può essere causata da disturbi epatici, insufficienza renale e malattie infiammatorie croniche.
  • Ductopenia (ducto-penia): La Ductopenia è una riduzione del numero di condotti in un organo, in genere il fegato o la cistifellea.
  • Enzimopenia (enzima-penia): La condizione di avere un deficit enzimatico si chiama enzimopenia.
  • Eosinopenia (eosino-penia): Questa condizione è caratterizzata da un numero anormalmente basso di eosinfili nel sangue. Gli eosinofili sono globuli bianchi che diventano sempre più attivi durante le infezioni parassitarie e le reazioni allergiche.
  • Eritropenia (eritro-penia): Una carenza nel numero di eritrociti (globuli rossi) nel sangue si chiama eritropenia. Questa condizione può derivare da perdita di sangue, bassa produzione di globuli rossi o distruzione dei globuli rossi.
  • Granulocitopenia (granulo-citoplasia): Una significativa riduzione del numero di granulociti nel sangue è definita granulocitopenia. I granulociti sono globuli bianchi che includono neutrofili, eosinofili e basofili.
  • Glicopenia (glicopenia): La glicopenia è una carenza di zucchero in un organo o tessuto, generalmente causata da un basso livello di zucchero nel sangue.
  • Kaliopenia (kalio-penia): Questa condizione è caratterizzata da concentrazioni insufficienti di potassio nel corpo.
  • Leucopenia (leuco-penia): La leucopenia è una conta dei globuli bianchi anormalmente bassa. Questa condizione comporta un aumentato rischio di infezione, poiché il numero di cellule immunitarie nel corpo è basso.
  • Lipopenia (lipo-penia): La lipopenia è una carenza nel numero di lipidi nel corpo.
  • Linfopenia (linfo-penia): Questa condizione è caratterizzata da una carenza nel numero di linfociti nel sangue. I linfociti sono globuli bianchi che sono importanti per l'immunità cellulo-mediata. I linfociti comprendono cellule B, cellule T e cellule natural killer.
  • Monocitopenia (mono-citotossia): Avere una conta dei monociti anormalmente bassa nel sangue si chiama monocitopenia. I monociti sono globuli bianchi che includono macrofagi e cellule dendritiche.
  • Neuroglicopenia (neuro-glicop penia): Avere un deficit nei livelli di glucosio (zucchero) nel cervello è definito neuroglicopenia. Bassi livelli di glucosio nel cervello interrompono la funzione dei neuroni e, se prolungati, possono portare a tremori, ansia, sudorazione, coma e morte.
  • Neutropenia (neutro-penia): La neutopenia è una condizione caratterizzata da un basso numero di globuli bianchi che combattono le infezioni chiamati neutrofili nel sangue. I neutrofili sono una delle prime cellule a recarsi in un sito di infezione e uccidere attivamente i patogeni.
  • Osteopenia (osteo-penia): La condizione di avere una densità minerale ossea inferiore al normale, che può portare all'osteoporosi, è chiamata osteopenia.
  • Fosfopenia (fosfo-penia): Avere una carenza di fosforo nel corpo è definita fosfopenia. Questa condizione può derivare da un'escrezione anormale di fosforo da parte dei reni.
  • Sarcopenia (sarco-penia): La sarcopenia è la naturale perdita di massa muscolare associata al processo di invecchiamento.
  • Sideropenia (sidero-penia): La condizione di avere livelli di ferro anormalmente bassi nel sangue è nota come sideropenia. Ciò può derivare da perdita di sangue o carenza di ferro nella dieta.
  • Trombocitopenia (trombo-cito-penia): I trombociti sono piastrine e la trombocitopenia è la condizione di avere una conta piastrinica anormalmente bassa nel sangue.