I metri cubi e i litri sono due unità metriche di volume comuni. Esistono tre modi tipici per convertire i metri cubi (m3) a litri (L). Il primo metodo percorre tutta la matematica e aiuta a spiegare perché gli altri due funzionano; il secondo completa un'immediata conversione del volume in un solo passaggio; il terzo metodo dimostra quanti punti per spostare il punto decimale (non è richiesta la matematica).
Problema: Quanti litri sono pari a 0,25 metri cubi?
Il modo esplicativo per risolvere il problema è innanzitutto convertire i metri cubi in centimetri cubi. Mentre potresti pensare che sia solo una semplice questione di spostare il punto decimale di 2 posizioni, ricorda che lo è volume (tre dimensioni), non distanza (due).
Fattori di conversione necessari
Innanzitutto, converti i metri cubi in centimetri cubi.
Successivamente, imposta la conversione in modo che l'unità desiderata venga annullata. In questo caso, vogliamo che L sia l'unità rimanente.
Risposta: Ci sono 250 L in 0,25 metri cubi.
La soluzione precedente spiega come l'espansione di un'unità a tre dimensioni influisce sul fattore di conversione. Una volta che sai come funziona, il modo più semplice per convertire tra metri cubi e litri è semplicemente moltiplicare i metri cubi per 1000 per ottenere la risposta in litri.
quindi per risolvere per 0,25 metri cubi:
O, il più semplice di tutti, potresti semplicemente sposta il punto decimale di 3 posizioni verso destra. Se vai nell'altra direzione (litri a metri cubi), sposta semplicemente il punto decimale di tre posizioni a sinistra. Non devi rompere la calcolatrice o altro.
Esistono due controlli rapidi che è possibile eseguire per assicurarsi di aver eseguito correttamente il calcolo.
È una buona idea segnalare la tua risposta utilizzando lo stesso numero di cifre significative. In effetti, non usare il giusto numero di cifre significative può essere considerato una risposta sbagliata!