Darners (Family Aeshnidae) sono libellule grandi e robuste e volantini forti. Di solito sono i primi odonati che noterai sfrecciare intorno a uno stagno. Il nome di famiglia, Aeshnidae, era probabilmente derivato dalla parola greca aeschna, che significa brutto.
I darner attirano l'attenzione mentre si librano e volano intorno a stagni e fiumi. Le specie più grandi possono raggiungere i 116 mm di lunghezza (4,5 pollici), ma la maggior parte misura tra 65 e 85 mm di lunghezza (3 pollici). In genere, una libellula darner ha un torace spesso e un lungo addome, e l'addome è leggermente più stretto appena dietro il torace.
I darner hanno occhi enormi che si incontrano ampiamente sulla superficie dorsale della testa, e questa è una delle caratteristiche chiave per differenziare i membri della famiglia Aeshnidae da altri gruppi di libellule. Inoltre, nei darner, tutte e quattro le ali hanno una sezione triangolare che si estende in senso longitudinale lungo l'asse delle ali (vedere un'illustrazione qui).
Kingdom - Animalia
Phylum - Arthropoda
Classe - Insecta
Ordine - Odonata
Sottordine - Anisoptera
Famiglia - Aeshnidae
I darner adulti predano altri insetti, tra cui farfalle, api e scarafaggi, e percorreranno notevoli distanze alla ricerca della preda. I darner possono catturare piccoli insetti con la bocca durante il volo. Per prede più grandi, formano un cesto con le gambe e strappano l'insetto dall'aria. Il darner può quindi ritirarsi in un trespolo per consumare il pasto.
Anche le naiadi darner sono predacoste e sono abbastanza abili a sgattaiolare nelle prede. La naia della libellula si nasconderà all'interno della vegetazione acquatica, strisciando lentamente sempre più vicino a un altro insetto, un girino o un piccolo pesce, fino a quando non può colpire rapidamente e catturarlo.
Come tutte le libellule e le libellule, i darner subiscono metamorfosi semplici o incomplete con tre fasi di vita: uovo, ninfa (anche chiamata larva) e adulto.
Le donne darner tagliano una fessura nello stelo di una pianta acquatica e inseriscono le loro uova (che è dove ottengono il nome comune darners). Quando il giovane emerge dall'uovo, si fa strada lungo il gambo nell'acqua. La naiade muta e cresce nel tempo e potrebbe richiedere diversi anni per raggiungere la maturità a seconda del clima e delle specie. Emergerà dall'acqua e muterà un'ultima volta nell'età adulta.
I darner hanno un sofisticato sistema nervoso, che consente loro di rintracciare visivamente e quindi intercettare le prede in volo. Volano quasi costantemente alla ricerca di prede e i maschi pattugliano avanti e indietro attraverso i loro territori alla ricerca di femmine.