Un composto alifatico è un composto organico contenente carbonio e idrogeno uniti insieme in catene diritte, catene ramificate o anelli non aromatici. È una delle due grandi classi di idrocarburi, l'altra è composta da composti aromatici.
I composti a catena aperta che non contengono anelli sono alifatici, indipendentemente dal fatto che contengano legami singoli, doppi o tripli. In altre parole, possono essere saturi o insaturi. Alcuni alifatici sono molecole cicliche, ma i loro anelli non sono stabili come quelli dei composti aromatici. Mentre gli atomi di idrogeno sono più comunemente legati alla catena del carbonio, potrebbero anche essere presenti atomi di ossigeno, azoto, zolfo o cloro.
I composti alifatici sono anche noti come idrocarburi alifatici o composti elifatici.
Etilene, isoottano, acetilene, propene, propano, squalene e polietilene sono esempi di composti alifatici. Il composto alifatico più semplice è il metano, CH4.
La caratteristica più significativa dei composti alifatici è che la maggior parte di essi è infiammabile. Per questo motivo, i composti alifatici sono spesso usati come combustibili. Esempi di combustibili alifatici comprendono metano, acetilene e gas naturale liquefatto (GNL).
Gli acidi alifatici o elifatici sono gli acidi degli idrocarburi non aromatici. Esempi di acidi alifatici sono l'acido butirrico, l'acido propionico e l'acido acetico.