Sciogliere lo zucchero nell'acqua Cambiamenti chimici o fisici?

La dissoluzione dello zucchero nell'acqua è un esempio di cambiamento chimico o fisico? Questo processo è un po 'più complicato da comprendere rispetto alla maggior parte, ma se guardi alla definizione di cambiamenti chimici e fisici, vedrai come funziona. Ecco la risposta e una spiegazione del processo.

Correlare la dissoluzione con il cambiamento

La dissoluzione dello zucchero nell'acqua è un esempio di cambiamento fisico. Ecco perché: un cambiamento chimico produce nuovi prodotti chimici. Affinché lo zucchero nell'acqua sia un cambiamento chimico, dovrebbe derivarne qualcosa di nuovo. Dovrebbe verificarsi una reazione chimica. Tuttavia, mescolare zucchero e acqua produce semplicemente ... zucchero nell'acqua! Le sostanze possono cambiare forma, ma non identità. Questo è un cambiamento fisico.

Un modo per identificare alcuni cambiamenti fisici (non tutti) è chiedere se i materiali di partenza o i reagenti hanno la stessa identità chimica dei materiali o prodotti finali. Se fai evaporare l'acqua da una soluzione di acqua e zucchero, rimani con lo zucchero.

Sia che la dissoluzione sia un cambiamento chimico o fisico

Ogni volta che dissolvi un composto covalente come lo zucchero, stai osservando un cambiamento fisico. Le molecole si allontanano ulteriormente nel solvente, ma non cambiano.

Tuttavia, c'è una disputa sul fatto che la dissoluzione di un composto ionico (come il sale) sia un cambiamento chimico o fisico perché si verifica una reazione chimica, in cui il sale si rompe nei suoi ioni componenti (sodio e cloruro) in acqua. Gli ioni mostrano proprietà diverse dal composto originale. Ciò indica un cambiamento chimico. D'altra parte, se fai evaporare l'acqua, rimani con sale. Ciò sembra coerente con un cambiamento fisico. Esistono argomenti validi per entrambe le risposte, quindi se ti viene mai chiesto durante un test, preparati a spiegarti.