Equazione per la decomposizione del bicarbonato di sodio (bicarbonato di sodio)

La reazione di decomposizione del bicarbonato di sodio o del bicarbonato di sodio è un'importante reazione chimica per la cottura in quanto aiuta a far lievitare i prodotti da forno. È anche possibile produrre carbonato di sodio, un'altra sostanza chimica utile, chiamata anche soda di lavaggio.

L'equazione equilibrata

L'equazione bilanciata per la decomposizione del bicarbonato di sodio in carbonato di sodio, anidride carbonica e acqua è:

2 NaHCO3 (s) → Na2CO3 (s) + CO2 (g) + H2O (g)

Come la maggior parte delle reazioni chimiche, la velocità della reazione dipende dalla temperatura. Quando è asciutto, il bicarbonato di sodio non si decompone molto rapidamente, anche se ha una durata di conservazione, quindi dovresti testarlo prima di usarlo come ingrediente di cottura o in un esperimento.

Un modo per accelerare la decomposizione dell'ingrediente secco è riscaldandolo in un forno caldo. Il bicarbonato di sodio inizia a penetrare nel bicarbonato di sodio, nell'anidride carbonica e nell'acqua a temperatura ambiente se miscelato con acqua, motivo per cui non dovresti conservare il bicarbonato di sodio in un contenitore aperto o attendere troppo tempo tra la miscelazione di una ricetta e la messa in forno . Man mano che la temperatura aumenta fino al punto di ebollizione dell'acqua (100 Celcius), la reazione si completa, con la decomposizione di tutto il bicarbonato di sodio.

Anche il carbonato di sodio o la soda di lavaggio subiscono una reazione di decomposizione, sebbene questa molecola sia più stabile al calore del bicarbonato di sodio. L'equazione bilanciata per la reazione è:

Na2CO3 (s) → Na2O (s) + CO2 (g)

La decomposizione del carbonato di sodio anidro in ossido di sodio e anidride carbonica avviene lentamente a temperatura ambiente e procede al completamento a 851 C (1124 K).