Come funziona Oobleck

Oobleck prende il nome dal libro del Dr. Seuss intitolato "Bartholomew and the Oobleck", perché, beh, oobleck è divertente e strano. Oobleck è un tipo speciale di melma con proprietà sia di liquidi che di solidi. Se lo stringi, sembra solido, ma se rilassi la presa, scorre tra le dita. Se ci si imbatte in un pool di esso, sostiene il tuo peso, ma se ti fermi nel mezzo, affonderai come se fosse sabbie mobili. Sai come funziona oobleck?

Fluidi non newtoniani

Oobleck è un esempio di fluido non newtoniano. Un fluido newtoniano è uno che mantiene una viscosità costante a qualsiasi data temperatura. La viscosità, a sua volta, è la proprietà che consente ai liquidi di fluire. Un fluido non newtoniano non ha una viscosità costante. Nel caso di oobleck, la viscosità aumenta quando si agita la melma o si esercita una pressione.

Proprietà interessanti di Oobleck

Oobleck è una sospensione di amido in acqua. I chicchi di amido rimangono intatti piuttosto che dissolversi, che è la chiave per le interessanti proprietà della melma. Quando viene applicata una forza improvvisa al oobleck, i chicchi di amido si sfregano l'uno contro l'altro e si bloccano in posizione. Il fenomeno si chiama ispessimento del taglio e fondamentalmente significa che le particelle in una densa sospensione resistono all'ulteriore compressione nella direzione di taglio.

Quando il oobleck è a riposo, l'elevata tensione superficiale dell'acqua fa sì che goccioline d'acqua circondino i granuli di amido. L'acqua funge da cuscino liquido o lubrificante, permettendo ai grani di fluire liberamente. La forza improvvisa spinge l'acqua fuori dalla sospensione e blocca i chicchi di amido l'uno contro l'altro.