ormoni sono molecole prodotte e secrete dalle ghiandole endocrine nel corpo. Gli ormoni vengono rilasciati nel sangue e viaggiano in altre parti del corpo dove provocano risposte specifiche da cellule specifiche. Ormoni steroidei sono derivati dal colesterolo e sono molecole liposolubili. Esempi di ormoni steroidei includono gli ormoni sessuali (androgeni, estrogeni e progesterone) prodotti da gonadi maschili e femminili e ormoni delle ghiandole surrenali (aldosterone, cortisolo e androgeni).
Gli ormoni steroidei causano cambiamenti all'interno di una cellula passando prima attraverso la membrana cellulare della cellula bersaglio. Gli ormoni steroidei, a differenza degli ormoni non steroidei, possono farlo perché lo sono liposolubile. Le membrane cellulari sono composte da un doppio strato di fosfolipidi che impedisce alle molecole insolubili di grasso di diffondersi nella cellula.
Una volta all'interno della cellula, l'ormone steroideo si lega con un recettore specifico presente solo nel citoplasma della cellula bersaglio. L'ormone steroideo legato al recettore quindi viaggia nel nucleo e si lega a un altro recettore specifico sulla cromatina. Una volta legato alla cromatina, questo complesso di recettori ormonali steroidei richiede la produzione di molecole specifiche di RNA chiamate RNA messaggero (mRNA) mediante un processo chiamato trascrizione. Le molecole di mRNA vengono quindi modificate e trasportate nel citoplasma. Le molecole di mRNA codificano per la produzione di proteine attraverso un processo chiamato traduzione. Queste proteine possono essere utilizzate per costruire i muscoli.
Il meccanismo d'azione dell'ormone steroideo può essere riassunto come segue:
Ormoni steroidei sono prodotti dalle ghiandole surrenali e dalle gonadi. Le ghiandole surrenali siedono in cima ai reni e sono costituite da uno strato esterno di corteccia e uno strato midollare interno. Gli ormoni steroidei surrenali sono prodotti nello strato esterno della corteccia. Le gonadi sono i testicoli maschili e le femmine le ovaie.
Ormoni della ghiandola surrenale
Ormoni Gonadici
Ormoni steroidei anabolizzanti sono sostanze sintetiche correlate agli ormoni sessuali maschili. Hanno lo stesso meccanismo d'azione all'interno del corpo. Gli ormoni steroidei anabolizzanti stimolano la produzione di proteine, che viene utilizzata per costruire i muscoli. Inoltre portano ad un aumento della produzione di testosterone. Oltre al suo ruolo nello sviluppo degli organi del sistema riproduttivo e delle caratteristiche sessuali, il testosterone è anche fondamentale nello sviluppo della massa muscolare magra. Inoltre, gli ormoni steroidei anabolizzanti promuovono il rilascio dell'ormone della crescita, che stimola la crescita scheletrica.
Gli steroidi anabolizzanti hanno un uso terapeutico e possono essere prescritti per trattare problemi come la degenerazione muscolare associata a malattia, problemi di ormone maschile e inizio tardivo della pubertà. Tuttavia, alcune persone usano steroidi anabolizzanti illegalmente per migliorare le prestazioni atletiche e costruire la massa muscolare. L'abuso di ormoni steroidei anabolizzanti interrompe la normale produzione di ormoni nel corpo. Ci sono diverse conseguenze negative per la salute associate all'abuso di steroidi anabolizzanti. Alcuni di questi includono infertilità, perdita di capelli, sviluppo del seno negli uomini, attacchi di cuore e tumori al fegato. Gli steroidi anabolizzanti agiscono anche sul cervello causando sbalzi d'umore e depressione.