La polarità è un'unità di concentrazione, che misura il numero di moli di un soluto per litro di soluzione. La strategia per risolvere i problemi di molarità è abbastanza semplice. Questo delinea un metodo semplice per calcolare la molarità di una soluzione.
La chiave per calcolare la molarità è ricordare le unità di molarità (M): moli per litro. Trova la molarità calcolando il numero di moli del soluto disciolto in litri di una soluzione.
Questo esempio non ha né le moli né i litri necessari per trovare la molarità, quindi devi prima trovare il numero di moli del soluto.
Per convertire i grammi in moli, è necessaria la massa molare del soluto, che può essere trovata su alcune tabelle periodiche.
Usa questo numero per convertire i grammi in moli.
Ora sono necessari i litri di soluzione. Tieni presente che questo è il volume totale della soluzione, non il volume di solvente utilizzato per dissolvere il soluto. Questo esempio viene preparato con "acqua sufficiente" per produrre 750 ml di soluzione.
Converti 750 ml in litri.
Questo è sufficiente per calcolare la molarità.
La molarità di questa soluzione è 0,20 M (moli per litro).
Per calcolare la molarità:
Assicurati di utilizzare il numero corretto di cifre significative quando segnali la tua risposta. Un modo semplice per tenere traccia del numero di cifre significative è scrivere tutti i tuoi numeri in notazione scientifica.