L'oidio è una malattia comune che appare come una sostanza bianca in polvere sulla superficie di una foglia di albero. L'aspetto polveroso proviene da milioni di piccole spore fungine, che si diffondono nelle correnti d'aria per causare nuove infezioni. La muffa in polvere attacca tutti i tipi di piante del paesaggio, compresi gli alberi. Fortunatamente, sebbene la malattia sia sfigurante, raramente uccide un albero.
Quasi tutte le specie di alberi possono essere colpite da oidio, ma le più comuni sono acero, tiglio, corniolo, lillà, magnolia, crabapple, catalpa e querce.
La malattia della muffa polverosa è causata da molte diverse specie di funghi, con Erysiphe Cichoacearum segnalato per essere il colpevole più comune.
Secondo l'Università del Minnesota:
Alcuni funghi di muffa sopravvivono all'inverno all'interno di strutture note come chasmothecium, che contengono le spore. In primavera, il chasmothecium si rompe per rilasciare spore che vengono poi diffuse dal vento. Altre specie di muffa sopravvivono all'inverno come funghi dormienti nelle gemme infette o nelle punte dei germogli. In primavera, queste spore iniziano nuove infezioni sulla crescita di nuove piante. Con l'avanzare della stagione di crescita, vengono prodotte spore di notizie e trasferite a nuovi impianti sul vento.
La muffa in polvere è raramente un killer di alberi, ma può sfigurare gli esemplari nel paesaggio. È un prodotto di condizioni umide e di solito si vede nelle stagioni primaverili e autunnali più umide. In molte aree, l'oidio è praticamente inevitabile durante le parti più umide del periodo dalla primavera all'autunno. Una volta che il tempo più secco ritorna, il fungo di solito si ritira.
Potrebbe non essere necessario trattare affatto il fungo, ma alcune misure possono impedire che diventi prevalente. Questo fungo amante dell'umidità può essere controllato solo se l'umidità può essere controllata. Non piantare alberi in aree fortemente ombreggiate e non fornire molto spazio per il movimento dell'aria e la camera di coltivazione. Potare alberi e arbusti per migliorare il movimento dell'aria tra i rami. Ulteriori metodi per il controllo dell'oidio:
I fungicidi commerciali uccideranno la muffa in polvere, ma molti esperti consigliano di usare questi prodotti chimici tossici solo su piante esemplari molto apprezzate poiché il fungo uccide raramente gli alberi.
I trattamenti con fungicidi chimici che uccidono la muffa in polvere includono:
Sulfer è forse il fungicida più comune per l'oidio. Spruzza lo zolfo bagnabile sulle foglie interessate alla velocità consigliata indicata dall'etichetta. Lo zolfo può danneggiare il fogliame tenero, specialmente quando fa caldo, quindi fai attenzione. Non utilizzare lo zolfo sulle noci, poiché potrebbero verificarsi lesioni.
Laddove importanti piante hanno una storia di infezione da muffa polverosa, trattale preventivamente, prima che compaia il fungo.
Un trattamento non chimico piuttosto efficace consiste nello spruzzare le piante con una miscela di bicarbonato di sodio e acqua.