Definizione ed esempi dell'agente ossidante

Un agente ossidante è un reagente che rimuove gli elettroni dagli altri reagenti durante una reazione redox. L'agente ossidante prende tipicamente questi elettroni per sé, ottenendo così elettroni e riducendo. Un agente ossidante è quindi un accettore di elettroni. Un agente ossidante può anche essere visto come una specie in grado di trasferire atomi elettronegativi (in particolare ossigeno) su un substrato.

Gli agenti ossidanti sono anche noti come ossidanti o ossidanti.

Esempi di agenti ossidanti

Il perossido di idrogeno, l'ozono, l'ossigeno, il nitrato di potassio e l'acido nitrico sono tutti agenti ossidanti. Tutti gli alogeni sono agenti ossidanti (ad es. Cloro, bromo, fluoro).

Agente ossidante contro agente riducente

Mentre un agente ossidante guadagna elettroni e si riduce in una reazione chimica, un agente riducente perde elettroni e viene ossidato durante una reazione chimica.

Ossidante come materiale pericoloso

Poiché un ossidante può contribuire alla combustione, può essere classificato come materiale pericoloso. Il simbolo di pericolo per un ossidante è un cerchio con sopra delle fiamme.