La crosta più giovane del fondo oceanico si trova vicino ai centri di diffusione del fondale marino o alle creste a metà oceano. Mentre le piastre si dividono, il magma si alza da sotto la superficie terrestre per riempire il vuoto vuoto.
Il magma si indurisce e si cristallizza mentre si aggancia sulla piastra mobile e continua a raffreddarsi per milioni di anni mentre si allontana dal confine divergente. Come qualsiasi roccia, i piatti della composizione basaltica diventano meno spessi e più densi mentre si raffreddano.
Quando una placca oceanica vecchia, fredda e densa entra in contatto con una crosta continentale spessa e vivace o una crosta oceanica più giovane (e quindi più calda e più spessa), subirà sempre una subduzione. In sostanza, le placche oceaniche sono più suscettibili alla subduzione man mano che invecchiano.
A causa di questa correlazione tra età e potenziale di subduzione, pochissimi fondali oceanici hanno più di 125 milioni di anni e quasi nessuno ha più di 200 milioni di anni. Pertanto, la datazione dei fondali marini non è così utile per studiare i movimenti delle placche oltre il Cretaceo. Per questo, i geologi frequentano e studiano la crosta continentale.
Il solo valore anomalo (la brillante spruzzata di viola che vedi nel nord dell'Africa) a tutto questo è il Mar Mediterraneo. È il residuo duraturo di un oceano antico, il Tethys, che si sta riducendo mentre l'Africa e l'Europa si scontrano nell'orogenesi Alpide. A 280 milioni di anni, impallidisce ancora rispetto alla roccia di quattro miliardi di anni che si trova sulla crosta continentale.
Il fondo dell'oceano è un luogo misterioso che i geologi marini e gli oceanografi hanno faticato a cogliere appieno. In effetti, gli scienziati hanno mappato più della superficie della Luna, di Marte e di Venere che della superficie del nostro oceano. (Potresti aver sentito questo fatto prima e, sebbene sia vero, c'è una spiegazione logica del perché.)
La mappatura dei fondali marini, nella sua prima forma più primitiva, consisteva nell'abbassare le linee ponderate e misurare quanto lontano affondava. Ciò è stato fatto principalmente per determinare i rischi vicino alla costa per la navigazione.
Lo sviluppo del sonar all'inizio del XX secolo ha permesso agli scienziati di avere un quadro più chiaro della topografia dei fondali marini. Non ha fornito date o analisi chimiche del fondo oceanico, ma ha scoperto lunghe creste oceaniche, canyon ripidi e molte altre morfologie che sono indicatori della tettonica delle placche.
Il fondale marino fu mappato dai magnetometri navali negli anni '50 e produsse risultati sconcertanti: zone sequenziali di polarità magnetica normale e inversa che si estendevano dalle creste oceaniche. Teorie successive mostrarono che ciò era dovuto alla natura inversa del campo magnetico terrestre.
Ogni tanto (è accaduto più di 170 volte negli ultimi 100 milioni di anni), i poli cambiano improvvisamente. Mentre il magma e la lava si raffreddano nei centri di diffusione del fondale marino, qualunque campo magnetico presente viene radicato nella roccia. Le placche oceaniche si diffondono e crescono in direzioni opposte, quindi le rocce equidistanti dal centro hanno la stessa polarità magnetica ed età. Cioè, fino a quando non vengono subdotti e riciclati sotto una crosta oceanica o continentale meno densa.
La perforazione degli oceani profondi e la datazione radiometrica alla fine degli anni '60 hanno dato un'accurata stratigrafia e una data precisa del fondo oceanico. Dallo studio degli isotopi di ossigeno dei gusci di microfossili in questi nuclei, gli scienziati sono stati in grado di iniziare a studiare i climi passati della Terra in uno studio noto come paleoclimatologia.