Elena Kagan è una dei nove giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti e solo la quarta donna a ricoprire un posto nella corte suprema della nazione sin dalla sua...
Eleanor Roosevelt (11 ottobre 1884-7 novembre 1962) fu una delle donne più rispettate e amate del XX secolo. Quando suo marito divenne presidente degli Stati Uniti, Eleanor Roosevelt trasformò il...
El Cid (1045-10 luglio 1099), il cui nome di nascita era Rodrigo Díaz de Vivar (o Bibar), è un eroe nazionale spagnolo, un soldato mercenario che ha combattuto per il...
L'artista austriaco Egon Schiele (12 giugno 1890-31 ottobre 1918) è noto soprattutto per le sue rappresentazioni espressioniste e spesso sessualmente esplicite del corpo umano. Era un artista di successo ai...
Edwin Howard Armstrong (18 dicembre 1890-1 febbraio 1954) fu un inventore americano e uno dei grandi ingegneri del XX secolo. È noto soprattutto per lo sviluppo della tecnologia per la...
Edoardo VII, nato principe Alberto Edoardo (9 novembre 1841-6 maggio 1910), governò come re del Regno Unito e imperatore dell'India come successore di sua madre, la regina Vittoria. A causa...
Edward "Ned" Low (1690-1724) era un criminale inglese, marinaio e pirata. Intraprese la pirateria intorno al 1722, dopo l'esecuzione di Charles Vane. La Low ebbe molto successo, saccheggiando dozzine se...
Edward Durrell Stone (nato il 9 marzo 1902 a Fayetteville, Arkansas) è famoso per i suoi progetti di alto profilo per le istituzioni culturali e accademiche, in particolare il Kennedy...
Edward Teach (1683 ca.-22 novembre 1718), il cui cognome era scritto Thache ed è meglio conosciuto come "Barbanera", era il pirata più temuto dei suoi giorni e forse la figura...
Eduardo Quisumbing (24 novembre 1895-23 agosto 1986) era un botanico filippino ed un noto esperto di piante medicinali delle Filippine. È stato autore di oltre 129 articoli scientifici, molti sulle...