Il condizionale perfetto (condizionale passato), come tutti i tempi composti in italiano, è formato con il presente condizionale del verbo ausiliare Avere o Essere e il participio passato del verbo...
Gli alberi di Natale e i regali sono stati a lungo le basi del Natale italiano, il Natale. Dopotutto, la pratica del dono precede il moderno consumismo di millenni, e...
In italiano, una lettera maiuscola iniziale (maiuscolo) è richiesto in due casi: All'inizio di una frase o immediatamente dopo un punto, un punto interrogativo o un punto esclamativoCon i nomi...
Se stai pianificando un viaggio in Italia per una vacanza e devi informare i padroni di casa, gli hotel e gli amici dei tuoi piani, sarà utile, se non essenziale,...
Avverbi (Avverbi) sono usati per modificare o chiarire il significato di un verbo, un aggettivo o un altro avverbio. Gli avverbi sono in corsivo negli esempi seguenti. Ho riposato tranquillamente....
In inglese, avverbi di modo (avverbi di modo) sono quelli che finiscono dentro, come con attenzione o lentamente. Indicano il modo (il modo) in cui si svolge un'azione. Mia madre...
Il grande piazza, il chiaro cielo e il bello L'uomo italiano è un esempio di aggettivo o qualcosa che fornisce maggiori informazioni su un sostantivo. Spesso questa è una descrizione. In...
Segni diacritici. Punti diacritici. Segnaccento (o segno d'accento, o accento scritto). Comunque li riferisci ad essi in italiano, i segni di accento (detti anche segni diacritici) vengono aggiunti o attaccati...
In risposta a una petizione presentata per la prima volta dalla Little People of America nel maggio 2103, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha accettato di rimuovere il "nano"...
La parola "esso" può essere un soggetto (o soggetto fittizio) in frasi su orari, date e condizioni meteorologiche (come, Piove) e in alcuni modi di dire (Va bene). Conosciuto anche...