Tutti gli articoli - Pagina 1462
Nell'uso comune, le parole ipotesi, modello, teoria e legge hanno interpretazioni diverse e talvolta sono usate senza precisione, ma nella scienza hanno significati molto precisi. Ipotesi Forse il passaggio più...
Circa le dimensioni di una perla, il ipotalamo dirige una moltitudine di importanti funzioni nel corpo. Situato nella regione di diencefalo del cervello anteriore, l'ipotalamo è il centro di controllo...
Ipotassi chiamato anche stile subordinato, è un termine grammaticale e retorico utilizzato per descrivere una disposizione di frasi o clausole in una relazione dipendente o subordinata, ovvero frasi o clausole...
L'errore di reificazione, noto anche come ipostatizzazione, è molto simile all'errore di equivoco, tranne per il fatto che invece di usare una parola e cambiarne il significato attraverso l'argomento, implica...
UN Ipocoristico è un nome da compagnia, un soprannome o un termine di tenerezza - spesso una forma abbreviata di una parola o un nome. Aggettivo: ipocoristico. Deriva dalla parola...
L'hypermiling è un inseguimento senza fine: la ricerca di un migliore risparmio di carburante, ha portato un paio di tacche al quasi fanatismo. Coloro che lo praticano sono chiamati hypermilers,...
iperkaliemia si rompe per significare iper- alta; Kalium, potassio; -Emia, "nel sangue" o alto contenuto di potassio nel sangue. Il potassio nel sangue è il K+ ione, non metallo di potassio, quindi questa malattia...
hypercorrection (pronunciatoHI-per-ke-REK-shun) è una pronuncia, una forma di parola o una costruzione grammaticale prodotta da un'analogia errata con un uso standard per il desiderio di essere corretti. In alcuni casi,...
Un'iperbole è una figura retorica in cui l'esagerazione viene utilizzata per enfasi o effetto; è un'affermazione stravagante. In forma aggettivo, il termine è iperbolico. Il concetto è anche chiamato esagerazione. Key Takeaways:...
hyperbaton è una figura retorica che utilizza l'interruzione o l'inversione del consueto ordine delle parole per produrre un effetto distintivo. Il termine può anche riferirsi a una figura in cui...