Tutti gli articoli - Pagina 1612
La polarità è un'unità di concentrazione, che misura il numero di moli di un soluto per litro di soluzione. La strategia per risolvere i problemi di molarità è abbastanza semplice....
La composizione percentuale in massa di una molecola mostra la quantità che ciascun elemento di una molecola contribuisce alla massa molecolare totale. Il contributo di ciascun elemento è espresso in...
Questo è un problema di esempio risolto che mostra come calcolare la composizione percentuale in massa. La composizione percentuale indica le quantità relative di ciascun elemento in un composto. Per...
Raramente si verificano reazioni chimiche quando esattamente la giusta quantità di reagenti reagirà insieme per formare prodotti. Un reagente verrà esaurito prima che un altro si esaurisca. Questo reagente è...
Il reagente limitante di una reazione è il reagente che si esaurirebbe per primo se tutti i reagenti dovessero reagire insieme. Una volta che il reagente limitante è completamente consumato,...
L'errore è una misura dell'accuratezza dei valori nell'esperimento. È importante essere in grado di calcolare l'errore sperimentale, ma esiste più di un modo per calcolarlo ed esprimerlo. Ecco i modi...
Il concetto di valore atteso può essere utilizzato per analizzare il gioco da casinò della roulette. Possiamo usare questa idea dalla probabilità per determinare quanti soldi, alla lunga, perderemo giocando...
La densità è la massa per unità di volume. Trovare la densità di un gas equivale a trovare la densità di un solido o liquido. Devi conoscere la massa e...
La densità è la misura della quantità di massa per unità di volume. Per calcolare la densità, è necessario conoscere la massa e il volume dell'articolo. La massa è di...
Percentuale significa "per 100" o "di ogni cento". In altre parole, una percentuale è un valore diviso per 100 o un rapporto su 100. Ci sono molti usi nella vita...