Come tante altre potenti leader femminili, da Caterina la Grande all'imperatrice Vedova Cixi, l'unica donna imperatrice cinese è stata insultata nella leggenda e nella storia. Eppure Wu Zetian era una...
L'imperatrice Suiko è conosciuta come la prima imperatrice regnante del Giappone nella storia registrata (piuttosto che un consorte dell'imperatrice). Le viene attribuita l'espansione del buddismo in Giappone, aumentando l'influenza cinese...
Livia (58 a.C. - 29 d.C.) fu una figura matriarcale influente e di lunga durata nei primi anni del Principato romano. Fu considerata un esempio di virtù e semplicità femminile....
L'imperatrice Carlota, nata la principessa Charlotte del Belgio (7 giugno 1840 - 19 gennaio 1927) fu per breve tempo l'imperatrice del Messico, dal 1864 al 1867. Soffrì per tutta la...
All'interno di insiemi di dati, esistono varie statistiche descrittive. La media, la mediana e la modalità forniscono tutte le misure del centro dei dati, ma lo calcolano in diversi modi:...
La formula empirica di un composto è definita come la formula che mostra il rapporto tra gli elementi presenti nel composto, ma non il numero effettivo di atomi trovati nella...
Gli intensificatori di avverbio possono essere usati per enfatizzare i verbi. Queste espressioni enfatiche sono usate nell'inglese formale nei documenti scritti e quando si parla in occasioni formali come incontri...
Durante il suo breve regno, la dinastia Sui cinese riunì la Cina settentrionale e meridionale per la prima volta dai tempi della prima dinastia Han (206 a.C.- 220 d.C.). La...
La dinastia Ming è famosa in tutto il mondo per le sue graziose porcellane smaltate bianche e blu e per i viaggi di Zheng He e la flotta del tesoro....
La dinastia Shang è la prima dinastia imperiale cinese per la quale abbiamo prove documentali reali. Poiché lo Shang è così antichissimo, le fonti non sono chiare. Non sappiamo nemmeno...