Il termine scrittura scientifica si riferisce alla scrittura di un argomento scientifico, spesso in modo non tecnico per un pubblico di non scienziati (una forma di giornalismo o saggistica creativa)....
Sarcasmo è un'osservazione beffarda, spesso ironica o satirica, a volte intesa a ferire oltre che a divertire. Aggettivo: sarcastico. Una persona esperta nell'uso del sarcasmo è sarcastico. Conosciuto anche nella...
In fonologia e sociolinguistica, il termine rhoticity si riferisce ampiamente ai suoni della famiglia "r". Più specificamente, i linguisti comunemente fanno distinzioni tra rhotic e non rhotic dialetti o accenti....
La posizione retorica è il ruolo o il comportamento di un oratore o scrittore in relazione al soggetto, al pubblico e alla persona (o voce). Il termine posizione retorica fu...
Nella grammatica inglese, a pronome relativo è un pronome che introduce una clausola aggettivo (detta anche clausola relativa). I pronomi relativi standard in inglese sono quale, quello, chi, chi, e...
UN pseudoword è una parola falsa, cioè una stringa di lettere che ricorda una parola reale (in termini di struttura ortografica e fonologica) ma in realtà non esiste nella lingua....
Propaganda è una forma di guerra psicologica che comporta la diffusione di informazioni e idee per far avanzare una causa o screditare una causa opposta. Nel loro libro Propaganda e...
Il progymnasmata sono manuali di esercizi retorici preliminari che introducono gli studenti a concetti e strategie retorici di base. Chiamato anche il gymnasma. Nella formazione retorica classica, i progymnasmata erano "strutturati...
prolessi è una strategia retorica in base alla quale un oratore o uno scrittore anticipa e risponde alle obiezioni di un avversario. Anche scritto prokatalepsis. Aggettivo: Procataleptic La figura retorica...
Nella grammatica inglese, a proverbio è un tipo di sostituzione in cui un verbo o una frase verbo (come fare o fare così) prende il posto di un altro verbo,...