L'istruzione appositamente progettata (SDI)sezione del piano di istruzione individuale (IEP) è una delle parti più importanti di questo importante documento. L'insegnante di educazione speciale, insieme al team IEP, determina quali...
Solstizi ed equinozi sono termini interessanti che compaiono ogni anno sui nostri calendari. Sono legati all'astronomia e ai movimenti del nostro pianeta. Molte persone pensano a loro come "l'inizio" di...
I coralli molli si riferiscono agli organismi della classe Octocorallia, che comprende gorgonie, gorgonie, penne marine, piume di mare e coralli blu. Questi coralli hanno un aspetto flessibile, a volte...
Quando si analizza la poesia di Robert Frost, "La strada non presa", si osserva prima la forma della poesia sulla pagina: quattro stanze di cinque righe ciascuna; tutte le linee...
L'umanesimo rinascimentale, chiamato per differenziarlo dall'umanesimo che venne in seguito, fu un movimento intellettuale che ebbe origine nel 13 ° secolo e divenne dominante nel pensiero europeo durante il Rinascimento,...
La risonanza magnetica (comunemente chiamata "MRI") è un metodo per guardare all'interno del corpo senza usare chirurgia, coloranti dannosi o raggi X. Invece, gli scanner MRI usano il magnetismo e...
Nella grammatica inglese, un verbo lessicale è il verbo principale in una frase. I verbi lessicali, chiamati anche verbi completi, trasmettono il significato semantico (o lessicale) in una frase, come...
Essere un insegnante del primo anno comporta una pletora di emozioni, buone e cattive. Gli insegnanti del primo anno sono in genere eccitati, sopraffatti, nervosi, ansiosi, troppo zelanti e persino...
Halloween, come lo celebriamo comunemente oggi, non è originariamente tedesco. Eppure molti tedeschi lo abbracciano. Altri, specialmente quelli delle generazioni più anziane, credono che Halloween sia solo un clamore americano....
Johann Wolfgang von Goethe's I dolori del giovane Werther (1774) non è tanto una storia d'amore e di romanticismo quanto una cronaca della salute mentale; in particolare, a quanto pare, Goethe...