Scienza - Pagina 478
Un buon esperimento per la fiera della scienza applica il metodo scientifico per rispondere a una domanda o testare un effetto. Segui questi passaggi per progettare un esperimento che segua...
Dopo aver visto le formule stampate in un libro di testo o scritte alla lavagna da un insegnante, a volte è sorprendente scoprire che molte di queste formule possono essere...
Un magnete si forma quando i dipoli magnetici in un materiale si orientano nella stessa direzione generale. Il ferro e il manganese sono due elementi che possono essere trasformati in...
Il termine "atmosfera" ha molteplici significati nella scienza: Definizione dell'atmosfera L'atmosfera si riferisce ai gas che circondano una stella o un corpo planetario tenuti in posizione dalla gravità. È più...
Ecco uno sguardo alla differenza tra l'anodo e il catodo di una cella o batteria e come puoi ricordare quale è quale. Tenendoli dritti Ricorda il gattol'ode attira gattoioni o...
L'accelerazione è la velocità di variazione della velocità in funzione del tempo. È un vettore, nel senso che ha sia grandezza che direzione. Si misura in metri al secondo al...
UN legame pi (legame π) è un legame covalente formato tra due orbitali p non legati di due atomi vicini. Un elettrone p-orbitale non associato in un atomo forma una coppia...
In Delphi, il versatile linguaggio di programmazione Web, gli array consentono a uno sviluppatore di fare riferimento a una serie di variabili con lo stesso nome e di utilizzare un...
In orticoltura, i termini ventosa e watersprout si riferiscono a nuovi germogli vigorosi che crescono da ceppi di radici o tessuti di gemme dormienti su tronchi e rami. Sono principalmente un problema sugli alberi...
Hai mai frequentato un corso di laboratorio e hai avuto partner di laboratorio che non hanno fatto la loro parte del lavoro, hanno rotto le attrezzature o non avrebbero collaborato...