Scienza - Pagina 586
Ecco un elenco dei nomi degli elementi che possono essere suddivisi in simboli degli elementi. Ad esempio, le lettere nell'elemento neon sono i simboli di Ne, O, N (neon, ossigeno...
In chimica, un simbolo di elemento di solito si riferisce all'abbreviazione di una o due lettere per un elemento chimico, sebbene il termine possa essere applicato anche ai simboli alchemici....
Ci sono solo alcuni nomi di elementi che possono essere spiegati usando i simboli degli elementi, la scorciatoia a una o due lettere usata per identificare gli elementi nella tavola...
Un mnemonico (pronunciato "ne MON ik") è un modo utile per ricordare un elenco. Questo mnemonico di chimica è una frase, composta da parole create usando i simboli dei primi...
L'elemento erbio o Er è un metallo di terra rara malleabile bianco argenteo appartenente al gruppo dei lantanidi. Anche se potresti non riconoscere questo elemento a vista, puoi attribuire il...
Ecco una tabella utile che racconta la scoperta degli elementi. La data è elencata per quando l'elemento è stato isolato per la prima volta. In molti casi, la presenza di...
Questo è un grafico delle cariche più comuni per gli atomi degli elementi chimici. È possibile utilizzare questo grafico per prevedere se un atomo può o meno legarsi con un...
La composizione degli elementi dell'universo viene calcolata analizzando la luce emessa e assorbita da stelle, nuvole interstellari, quasar e altri oggetti. Il telescopio Hubble ha notevolmente ampliato la nostra comprensione...
Electrum è una lega naturale di oro e argento con una piccola quantità di altri metalli. La lega artificiale di oro e argento è chimicamente simile all'elettrico ma di solito...
La galvanica è un processo in cui un rivestimento di metallo viene aggiunto a un conduttore usando l'elettricità attraverso una reazione di riduzione. La galvanica è anche conosciuta semplicemente come...