Kelvin e Celsius sono due scale di temperatura. La dimensione del "grado" per ogni scala ha la stessa magnitudine, ma la scala Kelvin inizia allo zero assoluto (la temperatura più...
Molarità e parti per milione (ppm) sono due unità di misura utilizzate per descrivere la concentrazione di una soluzione chimica. Una talpa equivale alla massa molecolare o atomica del soluto....
Questo problema di esempio dimostra come trovare la lunghezza d'onda della luce dalla frequenza. Frequenza vs lunghezza d'onda La lunghezza d'onda della luce (o altre onde) è la distanza tra...
Un fattore di conversione è il numero o la formula necessaria per convertire una misurazione in un set di unità nella stessa misurazione in un altro set di unità. Il...
Un campione di convenienza è un campione non probabilistico in cui il ricercatore utilizza i soggetti più vicini e disponibili per partecipare allo studio di ricerca. Questa tecnica viene anche...
Il processo di campionamento statistico prevede la selezione di una raccolta di individui da una popolazione. Il modo in cui facciamo questa selezione è molto importante. Il modo in cui...
Le correnti di convezione fluiscono fluidi che si muovono perché c'è una differenza di temperatura o densità all'interno del materiale. Poiché le particelle all'interno di un solido sono fissate in...
Convezione è un termine che sentirai abbastanza spesso in meteorologia. Nel tempo, descrive il trasporto verticale di calore e umidità nell'atmosfera, di solito da un'area più calda (la superficie) a...
Una variabile di controllo è una variabile che viene mantenuta costante in un'analisi della ricerca. L'uso delle variabili di controllo viene generalmente fatto per rispondere a quattro tipi fondamentali di...
I programmi consistono in sezioni o blocchi di istruzioni che rimangono inattivi finché non sono necessari. Se necessario, il programma passa alla sezione appropriata per eseguire un'attività. Mentre una sezione...