In chimica, la parola "concentrazione" si riferisce ai componenti di una miscela o soluzione. Ecco la definizione di concentrazione e uno sguardo ai diversi metodi utilizzati per calcolarlo. Definizione di...
In chimica, "concentrato" si riferisce a una quantità relativamente grande di sostanza presente in una quantità unitaria di una miscela. Di solito, questo significa che c'è un sacco di soluto...
Nome: Concavenatore (greco per "Cacciatore di Cuenca"); pronunciato con-CAV-eh-nate-or Habitat: Boschi dell'Europa occidentale Periodo storico: Early Cretaceous (130 milioni di anni fa) Dimensioni e peso: Circa 20 piedi di lunghezza...
Siamo tutti affascinati dai buchi neri. Chiediamo agli astronomi di loro, ne leggiamo nelle notizie. e si presentano in programmi TV e film. Tuttavia, nonostante tutta la nostra curiosità per...
Ecco un cheat sheet, uno schema di base di ciò che devi sapere sulle frazioni quando ti viene richiesto di eseguire calcoli che coinvolgono le frazioni. In un senso non...
Una delle diverse forme di stampaggio; lo stampaggio a compressione è l'atto di usare la compressione (forza) e il calore per modellare una materia prima mediante uno stampo. In breve,...
I continui alti prezzi del gas hanno aumentato l'interesse per i kit di conversione e l'installazione di gas naturale compresso. Ci sono una serie di considerazioni prima di prendere la...
I kit di conversione del gas naturale compresso (CNG) consentono a un meccanico di convertire un'auto a benzina convenzionale in una che gira sul metano. Sebbene il processo sia complesso,...
Un legame ionico è un legame chimico tra due atomi in cui un atomo sembra donare il suo elettrone a un altro atomo. I legami covalenti, d'altra parte, sembrano coinvolgere...
Un composto è una sostanza chimica composta da due o più elementi. Ecco un elenco di esempi di composti costituiti esattamente da due elementi. H2O - acquaNaCl - cloruro di...