Scienza - Pagina 704
Robert Hooke (18 luglio 1635 - 3 marzo 1703) era un "filosofo naturale" del 17 ° secolo, uno dei primi scienziati, noto per una varietà di osservazioni sul mondo naturale....
Robert Hutchings Goddard (5 ottobre 1882 - 10 agosto 1945) era un influente scienziato missilistico americano il cui lavoro ha plasmato la storia dell'esplorazione spaziale. Tuttavia, per quanto di vasta...
Rita Levi-Montalcini (1909-2012) era una neurologa vincitrice del premio Nobel che ha scoperto e studiato il fattore di crescita nervosa, uno strumento chimico critico che il corpo umano utilizza per...
Il fisico teorico inglese Paul Dirac è noto per una vasta gamma di contributi alla meccanica quantistica, in particolare alla formalizzazione dei concetti matematici e delle tecniche necessarie per rendere...
Patricia Hill Collins (nata il 1 maggio 1948) è una sociologa americana attiva nota per la sua ricerca e teoria che si colloca all'intersezione di razza, genere, classe, sessualità e...
Il 20 luglio 1969, una delle azioni più importanti di tutti i tempi ebbe luogo non sulla Terra ma su un altro mondo. L'astronauta Neil Armstrong uscì dall'aquila terrestre lunare,...
Michael J. Smith era il pilota a bordo della navetta spaziale Sfidante, esploso il 28 gennaio 1986. Fu il suo primo volo da astronauta. La sua morte concluse una illustre...
Max Weber è nato a Erfurt, in Prussia (l'attuale Germania) il 21 aprile 1864. È considerato uno dei tre padri fondatori della sociologia, al fianco di Karl Marx ed Emile...
Linus Carl Pauling (28 febbraio 1901-19 agosto 1994) fu l'unica persona a ricevere due premi Nobel non condivisi: per la chimica nel 1954 e per la pace nel 1962. Pauling pubblicò...
L'astronauta della NASA Thomas Kenneth Mattingly II è nato in Illinois il 17 marzo 1936 e cresciuto in Florida. Ha frequentato la Auburn University, dove si è laureato in ingegneria...