Forse la prova più ampiamente usata per la teoria dell'evoluzione attraverso la selezione naturale è la documentazione fossile. La documentazione fossile potrebbe essere incompleta e potrebbe non essere mai completamente completata, ma ci sono ancora molti indizi sull'evoluzione e su come ciò accade all'interno della documentazione fossile.
Un modo che aiuta gli scienziati a collocare i fossili nell'era corretta sulla scala temporale geologica è usando la datazione radiometrica. Chiamate anche datazioni assolute, gli scienziati usano il decadimento degli elementi radioattivi all'interno dei fossili o delle rocce intorno ai fossili per determinare l'età dell'organismo che è stato preservato. Questa tecnica si basa sulla proprietà dell'emivita.
L'emivita è definita come il tempo impiegato dalla metà di un elemento radioattivo per decadere in un isotopo figlia. Man mano che gli isotopi radioattivi degli elementi decadono, perdono la loro radioattività e diventano un elemento nuovo di zecca noto come isotopo figlia. Misurando il rapporto tra la quantità dell'elemento radioattivo originale e l'isotopo figlia, gli scienziati possono determinare quante emivite hanno subito l'elemento e da lì possono capire l'età assoluta del campione.
Le emivite di diversi isotopi radioattivi sono note e vengono spesso utilizzate per capire l'età dei fossili ritrovati di recente. Isotopi diversi hanno emivite diverse e talvolta è possibile utilizzare più di un isotopo presente per ottenere un'età ancora più specifica di un fossile. Di seguito è riportato un grafico degli isotopi radiometrici comunemente usati, le loro emivite e gli isotopi della figlia in cui decadono.
Diciamo che hai trovato un fossile che pensi sia uno scheletro umano. Il miglior elemento radioattivo da utilizzare per datare fossili umani è Carbon-14. Esistono diversi motivi, ma il motivo principale è che il carbonio-14 è un isotopo naturale in tutte le forme di vita e la sua emivita è di circa 5730 anni, quindi siamo in grado di usarlo per datare forme più "recenti" di vita relativa alla scala temporale geologica.
A questo punto dovresti avere accesso a strumenti scientifici che potrebbero misurare la quantità di radioattività nel campione, quindi andiamo in laboratorio! Dopo aver preparato il campione e averlo inserito nella macchina, la lettura indica che hai circa il 75% di azoto-14 e il 25% di carbonio-14. Ora è tempo di mettere a frutto quelle abilità matematiche.
A un'emivita, avresti circa il 50% di carbonio-14 e il 50% di azoto-14. In altre parole, metà (50%) del Carbon-14 con cui hai iniziato è decaduto nell'isotopo figlia Azoto-14. Tuttavia, la tua lettura dal tuo strumento di misurazione della radioattività indica che hai solo il 25% di carbonio-14 e il 75% di azoto-14, quindi il tuo fossile deve aver attraversato più di un'emivita.
Dopo due emivite, un'altra metà del tuo residuo di carbonio-14 sarebbe decaduto in azoto-14. La metà del 50% è il 25%, quindi avresti il 25% di carbonio-14 e il 75% di azoto-14. Questo è ciò che ha detto la tua lettura, quindi il tuo fossile ha subito due emivite.
Ora che sai quante emivite sono trascorse per il tuo fossile, devi moltiplicare il tuo numero di emivite per quanti anni sono in un'emivita. Questo ti dà un'età di 2 x 5730 = 11.460 anni. Il tuo fossile è di un organismo (forse umano) che è morto 11.460 anni fa.
Isotopo genitore | Metà vita | Figlia Isotopo |
---|---|---|
Carbon-14 | 5730 anni. | Azoto-14 |
Potassio-40 | 1,26 miliardi di anni. | Argon-40 |
Torio-230 | 75.000 anni. | Radio-226 |
Uranio-235 | 700.000 milioni di anni. | Piombo-207 |
Uranio-238 | 4,5 miliardi di anni. | Piombo-206 |