La scrittura commerciale è uno strumento di comunicazione professionale (noto anche come comunicazione commerciale o scrittura professionale) che le società e altre entità professionali utilizzano per comunicare con un pubblico interno o esterno. Memorandum, relazioni, proposte, e-mail e una varietà di altri materiali scritti relativi al business sono tutte forme di scrittura commerciale.
Suggerimenti per una scrittura aziendale efficace
Lo scopo della scrittura commerciale è transazionale. Naturalmente, il contenuto della scrittura aziendale si riferisce a un'entità aziendale ma si riferisce anche a una transazione specifica e intenzionale tra lo scrittore e il suo pubblico. Secondo Brant W. Knapp, autore di "Una guida del Project Manager per il superamento dell'esame di gestione del progetto, "la migliore scrittura commerciale può essere" chiaramente compresa quando viene letta rapidamente. Il messaggio dovrebbe essere ben pianificato, semplice, chiaro e diretto ".
Fatti veloci: obiettivi di base per la scrittura aziendale
Per trasmettere informazioni: Forme di comunicazione commerciale, come rapporti di ricerca o note politiche, sono scritte per diffondere la conoscenza.
Fornisce notizie: La scrittura professionale viene spesso utilizzata per condividere eventi e risultati recenti con un pubblico sia interno che esterno.
Chiamare all'azione: I professionisti aziendali usano la scrittura nel tentativo di influenzare gli altri per numerosi motivi, dalla vendita della merce al passaggio del legislatore.
Spiega o giustifica un'azione: La comunicazione professionale consente a un'entità aziendale di spiegare le proprie convinzioni o di giustificare le proprie azioni.
I seguenti suggerimenti, adattati da Oxford Living Dictionaries, costituiscono una buona base per le migliori pratiche di scrittura commerciale.
Metti prima i tuoi punti principali. Indica esattamente perché stai scrivendo la corrispondenza in anticipo. Un'eccezione a questa regola è per le lettere di vendita. Ricordare al destinatario di una riunione passata o una connessione comune che condividi è un modo accettabile per aprire in quanto può influenzare il destinatario a essere più suscettibile agli obiettivi previsti.
Usa le parole di tutti i giorni. Usare parole come "about" piuttosto che "concernente", "prevede" anziché "anticipare" e "parte" anziché "componente" renderà la tua scrittura meno compromessa.
Conosci il tuo pubblico. A meno che non sia rivolto a un pubblico specifico del settore, non riempire la tua scrittura con un sacco di gergo tecnico. (I dettagli possono essere allegati separatamente.) Regola il tono per adattarlo al tuo lettore. Ad esempio, una lettera di reclamo avrebbe un tono molto diverso rispetto a una lettera di riferimento. Infine, questo dovrebbe essere ovvio, non usare mai un linguaggio spregiativo o sessista e lavorare attivamente per eliminare il linguaggio di genere da qualsiasi forma di comunicazione aziendale.
Usa le contrazioni quando possibile. La scrittura aziendale ha subito un passaggio da uno stile formale a uno più accessibile, quindi utilizzando"siamo" non "siamo" e "non abbiamo" non "abbiamo" è la strada da percorrere. Anche così, non lo fai sempre usare una contrazione. Una buona regola empirica è che se una contrazione migliora il flusso di frasi usarlo; se la frase è più persuasiva senza di essa, usa due parole.
Usa verbi attivi piuttosto che passivi. I verbi attivi consentono al lettore di comprendere rapidamente e di comprendere più completamente. Ad esempio, "La decisione è stata implementata per sospendere la produzione" lascia aperta l'interpretazione di chi ha preso la decisione di chiamarla. D'altra parte, il significato di "Abbiamo deciso di sospendere la produzione" è chiaro.
Scrivi bene. Ancora una volta, usando l'esempio sopra, scegliere la parola "deciso" piuttosto che "ha preso la decisione" rende la lettura più semplice per il pubblico.
Non essere schiavo delle regole in ogni situazione. Ancora una volta, questo è un caso di conoscere il tuo pubblico. Se il tuo obiettivo è quello di rendere la tua scrittura colloquiale, va bene porre fine a una frase con una preposizione di tanto in tanto, soprattutto per migliorare il flusso ed evitare costruzioni scomode. Detto questo, mentre molte aziende hanno le proprie guide di stile interne, le regole elementari per lo stile e la grammatica devono essere osservate affinché la tua scrittura e tu sia considerata professionale. Scrittura sciatta, scelte di parole povere o un atteggiamento troppo familiare non acquisito possono tornare a perseguitarti.
Rendi semplici le tue scelte di caratteri. Attenersi a uno stile di carattere gradevole e pulito come Helvetica o Times New Roman e limitare il numero di caratteri utilizzati nella corrispondenza. Il tuo obiettivo è qualcosa di leggibile e di facile lettura.
Non abusare della grafica. Secondo fonti a Scrittura tecnica e commerciale, "I display grafici non dovrebbero costituire più del 10-25% della scrittura aziendale." Troppa grafica diventa confusa e spesso toglie il messaggio che vuoi trasmettere. Qualche grafica potente e ben posizionata farà di più per farti capire che qualcosa che sembra un brutto tentativo di scrapbooking.